Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Radiatore per fluido freni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 322023" data-attributes="member: 3454"><p>Successo anche a me un paio di volte.</p><p></p><p>La cosa strana è che mi succede dopo una pausa.</p><p></p><p>Mi spiego meglio, fai il discesone e poi, per motivi non legati ai freni, che sia per aspettare qualcuno che è rimasto indietro, che per per tirare il fiato, assieme ai tuoi compagni di ventura fai una pausetta e quando riparti la leva del freno arriva a fine corsa senza produrre quasi alcun effetto...</p><p></p><p>Ho il sospetto che ciò accada in quanto viene meno l'effetto ventilante generato dalla rotazione del disco che scorre tra le pastiglie e che conseguentemente la temperatura dell'olio in corrispondenza delle stesse sale intensamente fino ad inficiare il sistema frenante.</p><p></p><p>Fortunatamente, il disguido si manifesta solamente su uno dei due freni, quello che sollecito maggiormente, cioè nel mio caso, quello dietro e questo fatto, fino ad ora, mi ha dato la possibilità di avvisare la truppa del mio problema e di riucire ad arrestami per attendere che il feno torni operativo, ovvero un paio di minuti o poco più.</p><p></p><p>Tutto questo per dire che, nonostante i freni di buona/ottima qualità, che sia a causa del il peso del pilota, che sia a causa della suo modo di guidare o che sia a causa della somma dei due, può essere che il problema si manifesti, ma anche che, per la stragran maggioranza degli eciclisti turistico/dilettanti si tratti di un problema davvero di poco conto, o, a mio avviso, non tale da giustificare il fatto di ingegnarsi nel trovare soluzioni particolari.</p><p></p><p>Non di meno un plauso a chi si prende la briga di mettersi a studiare e realizzare il radiatorino, immagino più per diletto che per reale necessità <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 322023, member: 3454"] Successo anche a me un paio di volte. La cosa strana è che mi succede dopo una pausa. Mi spiego meglio, fai il discesone e poi, per motivi non legati ai freni, che sia per aspettare qualcuno che è rimasto indietro, che per per tirare il fiato, assieme ai tuoi compagni di ventura fai una pausetta e quando riparti la leva del freno arriva a fine corsa senza produrre quasi alcun effetto... Ho il sospetto che ciò accada in quanto viene meno l'effetto ventilante generato dalla rotazione del disco che scorre tra le pastiglie e che conseguentemente la temperatura dell'olio in corrispondenza delle stesse sale intensamente fino ad inficiare il sistema frenante. Fortunatamente, il disguido si manifesta solamente su uno dei due freni, quello che sollecito maggiormente, cioè nel mio caso, quello dietro e questo fatto, fino ad ora, mi ha dato la possibilità di avvisare la truppa del mio problema e di riucire ad arrestami per attendere che il feno torni operativo, ovvero un paio di minuti o poco più. Tutto questo per dire che, nonostante i freni di buona/ottima qualità, che sia a causa del il peso del pilota, che sia a causa della suo modo di guidare o che sia a causa della somma dei due, può essere che il problema si manifesti, ma anche che, per la stragran maggioranza degli eciclisti turistico/dilettanti si tratti di un problema davvero di poco conto, o, a mio avviso, non tale da giustificare il fatto di ingegnarsi nel trovare soluzioni particolari. Non di meno un plauso a chi si prende la briga di mettersi a studiare e realizzare il radiatorino, immagino più per diletto che per reale necessità ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Radiatore per fluido freni
Alto
Basso