Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quella rampa presa troppo in fretta (e riflessioni sui manubri flat)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 323706" data-attributes="member: 30"><p>Con i se e con i ma non facciamo molta strada.</p><p>La domanda è: se il manubrio non si piegava, facendoti perdere il controllo del mezzo, saresti caduto?</p><p></p><p>Un ausilio alla guida (che sia il manubrio o il pedale dei freni di un auto) non deve cedere se non ad un impatto veramente straordinario, nelle auto per esempio, è logico avere una parte "cedevole" che si deforma per assorbire l'urto, ma la cellula (il discorso del carbonio usato per le scocche di cui sopra) in cui si trovano gli occupanti non deve deformarsi!</p><p>Sull’energia cinetica: è inferiore quella di una caduta, che è pure relativa alla velocità a cui va il mezzo che cavalchi, a cui non sei preparato, o quella dell’assorbimento di parte della massa, della tua struttura “mobile” più la capacità di assorbimento del carbonio?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 323706, member: 30"] Con i se e con i ma non facciamo molta strada. La domanda è: se il manubrio non si piegava, facendoti perdere il controllo del mezzo, saresti caduto? Un ausilio alla guida (che sia il manubrio o il pedale dei freni di un auto) non deve cedere se non ad un impatto veramente straordinario, nelle auto per esempio, è logico avere una parte "cedevole" che si deforma per assorbire l'urto, ma la cellula (il discorso del carbonio usato per le scocche di cui sopra) in cui si trovano gli occupanti non deve deformarsi! Sull’energia cinetica: è inferiore quella di una caduta, che è pure relativa alla velocità a cui va il mezzo che cavalchi, a cui non sei preparato, o quella dell’assorbimento di parte della massa, della tua struttura “mobile” più la capacità di assorbimento del carbonio? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quella rampa presa troppo in fretta (e riflessioni sui manubri flat)
Alto
Basso