Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quella rampa presa troppo in fretta (e riflessioni sui manubri flat)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 323654" data-attributes="member: 19"><p>Mi autoquoto perché, rileggendomi con calma, non vorrei che qualcuno avesse equivocato il senso della mia affermazione.</p><p>Ritengo più pericolo un manubrio in carbonio rispetto ad uno in alluminio... solo se quello in carbonio è di scarsa qualità.</p><p>Se è relativamente difficile ottenere prestazioni troppo difformi da una lega leggera ad un'altra (a meno di impiegare zama o roba simile), è altresì vero che le prestazioni di un manufatto in carbonio sono invece molto più altalenanti tra prodotti di fascia alta o economica.</p><p>In soldoni:</p><p>se avessi avuto un manubrio in carbonio scadente, forse lo avrei spezzato</p><p>se avessi avuto un manubrio in carbonio di qualità, forse avrebbe retto all'impatto, ma l'energia cinetica NON assorbita dal manubrio se la sarebbero ciucciata le mie povere articolazioni (gomito e spalla)</p><p></p><p>Ergo, tirando le somme, preferisco avere un manubrio "sacrificabile" a mo' di elemento meccanico fusibile, in modo da salvaguardare le mie articolazioni, piuttosto di un elemento superprestazionale che sopporta una tonnellata ma che in caso di urto solleciterebbe le mie ossa rotte.</p><p></p><p>Ma soprattutto... d'ora in poi guarderò le rampe con molto più timore reverenziale <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 323654, member: 19"] Mi autoquoto perché, rileggendomi con calma, non vorrei che qualcuno avesse equivocato il senso della mia affermazione. Ritengo più pericolo un manubrio in carbonio rispetto ad uno in alluminio... solo se quello in carbonio è di scarsa qualità. Se è relativamente difficile ottenere prestazioni troppo difformi da una lega leggera ad un'altra (a meno di impiegare zama o roba simile), è altresì vero che le prestazioni di un manufatto in carbonio sono invece molto più altalenanti tra prodotti di fascia alta o economica. In soldoni: se avessi avuto un manubrio in carbonio scadente, forse lo avrei spezzato se avessi avuto un manubrio in carbonio di qualità, forse avrebbe retto all'impatto, ma l'energia cinetica NON assorbita dal manubrio se la sarebbero ciucciata le mie povere articolazioni (gomito e spalla) Ergo, tirando le somme, preferisco avere un manubrio "sacrificabile" a mo' di elemento meccanico fusibile, in modo da salvaguardare le mie articolazioni, piuttosto di un elemento superprestazionale che sopporta una tonnellata ma che in caso di urto solleciterebbe le mie ossa rotte. Ma soprattutto... d'ora in poi guarderò le rampe con molto più timore reverenziale :D [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quella rampa presa troppo in fretta (e riflessioni sui manubri flat)
Alto
Basso