Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quella rampa presa troppo in fretta (e riflessioni sui manubri flat)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Freesby" data-source="post: 323361" data-attributes="member: 11658"><p>Penso che dipenda un pò dallo stile di guida e dalle tue misure.. Io ho sempre usato i manubri con l'attacco a filo telaio xke in salita mi trovo meglio ed in discesa credevo mi aiutasse a caricare di più il manubrio.. Poi ho fatto un corso.. Adesso tengo il manubrio con 2cm di distanziali sotto l'attacco e mi trovo bene! Tenendolo a filo telaio x caricare e schiacciare bene la bici nelle curve o nel ridipo dovevo guidare molto gobbo (stile video di xc) altrimenti non riuscivo a mettere il peso sulle braccia.. Ora invece avendo capito come caricare il davanti mi trovo meglio e più rilassato con i distanziali che lo alzano.. Nel ripido in salita lo sento visto che devo caricare di più il manubrio xke si impenna un pò di più.. Xo nel complesso la bici va meglio..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Freesby, post: 323361, member: 11658"] Penso che dipenda un pò dallo stile di guida e dalle tue misure.. Io ho sempre usato i manubri con l'attacco a filo telaio xke in salita mi trovo meglio ed in discesa credevo mi aiutasse a caricare di più il manubrio.. Poi ho fatto un corso.. Adesso tengo il manubrio con 2cm di distanziali sotto l'attacco e mi trovo bene! Tenendolo a filo telaio x caricare e schiacciare bene la bici nelle curve o nel ridipo dovevo guidare molto gobbo (stile video di xc) altrimenti non riuscivo a mettere il peso sulle braccia.. Ora invece avendo capito come caricare il davanti mi trovo meglio e più rilassato con i distanziali che lo alzano.. Nel ripido in salita lo sento visto che devo caricare di più il manubrio xke si impenna un pò di più.. Xo nel complesso la bici va meglio.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quella rampa presa troppo in fretta (e riflessioni sui manubri flat)
Alto
Basso