Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quella rampa presa troppo in fretta (e riflessioni sui manubri flat)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 323337" data-attributes="member: 19"><p>Salve a tutti,</p><p></p><p>ieri sono uscito per un giretto sopra casa.</p><p>C'è un trail, proprio sopra casa mia, dove un gruppo di ragazzini fa i suoi esperimenti di trailbuilding; stavolta hanno creato un salto bello impegnativo (per me), alto e con una rampa piuttosto ripida che spara molto in alto.</p><p>Io ho commesso l'errore di arrivarci troppo forte (sarò sincero: i freni non li ho nemmeno guardati), e ho volato troppo in avanti e troppo in alto, finendo oltre il panettone e perdendo il contatto con i pedali quando ero in aria.</p><p>Volo EPICO <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p><p>L'atterraggio... ve lo lascio immaginare dalla foto; non avendo appoggio coi piedi sono finito con tutto il peso sul manubrio, che ha accusato il colpo <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" />; praticamente ho trasformato la Mondraker in un vecchio Fifty <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p>[ATTACH=full]40314[/ATTACH] [ATTACH=full]40315[/ATTACH] [ATTACH=full]40316[/ATTACH]</p><p></p><p>Io ho rimediato una botta al ginocchio e qualche escoriazione. E' andata benissimo, e ho imparato che devo affrontare certe cose con molta gradualità <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite129" alt=":laughing:" title="Laughing :laughing:" loading="lazy" data-shortname=":laughing:" /></p><p></p><p>Un amico mi ha prestato un manubrio Renthal Flat da sostituire, giusto per vedere come va. E' un po' che mi diceva di provare a stare più avanzato, ed era quindi l'occasione per diminuire il rise del manubrio originale.</p><p>Ecco il manubrio montato (sullo sfondo c'è una vecchia Orange DH che devo sistemare per lo stesso amico che mi ha prestato il manubrio)</p><p>[ATTACH=full]40317[/ATTACH]</p><p></p><p>Oggi sono uscito per provare il nuovo assetto.</p><p>Per prima cosa, ho affrontato la rampa con più giudizio <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" />, e ne sono uscito indenne. Ieri avevo saltato tutto il panettone, finendo in corrispondenza degli alberi che si vedono a sx della foto <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite137" alt=":dizzy:" title="Dizzy :dizzy:" loading="lazy" data-shortname=":dizzy:" /></p><p>[ATTACH=full]40318[/ATTACH]</p><p></p><p>Archiviato il tema salto, mi sono concentrato sul manubrio ed il nuovo assetto che comporta.</p><p>Va anche detto che contestualmente sto facendo pratica per stare meno arretrato e più centrale, talloni bassi, ecc ecc ecc</p><p>Insomma, ho trovato un avantreno ben più piantato e direzionale, ma soprattutto un carro molto più "leggiadro" e facile da far svoltare, rendendo la bici più guizzante.</p><p>Avevo già abbassato lo stem spostando sue spessori da sopra a sotto, ma così è ancora più estremo, e mi piace.</p><p>Insomma, per me l'abbassamento dell'assetto delle impugnature ha solo dato esiti positivi</p><p>"Flet is de uei" <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p>[ATTACH=full]40319[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 323337, member: 19"] Salve a tutti, ieri sono uscito per un giretto sopra casa. C'è un trail, proprio sopra casa mia, dove un gruppo di ragazzini fa i suoi esperimenti di trailbuilding; stavolta hanno creato un salto bello impegnativo (per me), alto e con una rampa piuttosto ripida che spara molto in alto. Io ho commesso l'errore di arrivarci troppo forte (sarò sincero: i freni non li ho nemmeno guardati), e ho volato troppo in avanti e troppo in alto, finendo oltre il panettone e perdendo il contatto con i pedali quando ero in aria. Volo EPICO :cool: L'atterraggio... ve lo lascio immaginare dalla foto; non avendo appoggio coi piedi sono finito con tutto il peso sul manubrio, che ha accusato il colpo o_O; praticamente ho trasformato la Mondraker in un vecchio Fifty :D [ATTACH type="full" alt="1616939610335.png"]40314[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="1616939652832.png"]40315[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="1616940039307.png"]40316[/ATTACH] Io ho rimediato una botta al ginocchio e qualche escoriazione. E' andata benissimo, e ho imparato che devo affrontare certe cose con molta gradualità :laughing: Un amico mi ha prestato un manubrio Renthal Flat da sostituire, giusto per vedere come va. E' un po' che mi diceva di provare a stare più avanzato, ed era quindi l'occasione per diminuire il rise del manubrio originale. Ecco il manubrio montato (sullo sfondo c'è una vecchia Orange DH che devo sistemare per lo stesso amico che mi ha prestato il manubrio) [ATTACH type="full" alt="1616940056965.png"]40317[/ATTACH] Oggi sono uscito per provare il nuovo assetto. Per prima cosa, ho affrontato la rampa con più giudizio :D, e ne sono uscito indenne. Ieri avevo saltato tutto il panettone, finendo in corrispondenza degli alberi che si vedono a sx della foto :dizzy: [ATTACH type="full" alt="1616940145025.png"]40318[/ATTACH] Archiviato il tema salto, mi sono concentrato sul manubrio ed il nuovo assetto che comporta. Va anche detto che contestualmente sto facendo pratica per stare meno arretrato e più centrale, talloni bassi, ecc ecc ecc Insomma, ho trovato un avantreno ben più piantato e direzionale, ma soprattutto un carro molto più "leggiadro" e facile da far svoltare, rendendo la bici più guizzante. Avevo già abbassato lo stem spostando sue spessori da sopra a sotto, ma così è ancora più estremo, e mi piace. Insomma, per me l'abbassamento dell'assetto delle impugnature ha solo dato esiti positivi "Flet is de uei" :D [ATTACH type="full" alt="1616940381451.png"]40319[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quella rampa presa troppo in fretta (e riflessioni sui manubri flat)
Alto
Basso