Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Quel che pensano di noi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 45280" data-attributes="member: 214"><p>Il punto è quello. L'essere umano è sciocco in molti casi. Vedo un grande proliferare nella ricerca di batterie sempre più grandi per fate che? poter stare ad alte assistenza tutto il tempo? per fortuna non si cercano motori più potenti per via dei divieti di legge di cui ancora un minimo si ha timore. </p><p>Di Norma pedalo una muscolare ma ho fatto diverse escursioni su emtb e sono divertentissime. </p><p>Alternando muscolare e emtb le modalità ECO del Bosch o Yamaha sono quasi sempre più che soddisfacenti e divertenti salvo utilizzare a volte quelle superiori per fare dei pezzi che con la muscolare mi costringerebbero a scendere. Ed in genere sempre in eco riesco ad allungare vistosamente il giro. L'eco non pareggia soltanto il peso della bici ma da qualcosa in più almeno su una persona un minimo allenata.</p><p>2 volte ho fatto una escursione guidata e c'è chi in 800mt di dislivello è tornato a casa con una tacca di batteria da 500w mentre io avevo da poco iniziato la quarta. Praticamente deve aver fatto tutto in turbo con la scusa del "A me piace la guida ma non la fatica". Non condivido una affermazione del genere, la fatica è stata da sempre per me una componente della soddisfazione. Quel che ho notato sui sentieri al nord (Per ora dalle mie parti a Roma ce ne sono pochi in ebike e la usano solo su percorsi turistici) è che si tende a correre sempre di più ignorando alcune norme di buon senso e finendo a fare velocemente curve strette e cieche dove si potrebbe incrociare altre persone ad esempio. Ed altrettanto gente con scarsa capacità di guida arriva in alto facendo salite le cui corrispondenti discese vanno oltre le loro capacità tecniche. Purtroppo il doping elettrico ha un grande fascino unito spesso alla frenesia del consumo inteso come la voglia di fare sempre di più in sempre meno tempo. La emtb c'entra poco, ha solo la colpa di aver rimosso un blocco rappresentato dalla fatica come la tecnologia ha fatto in altri campi. È la stupidità umana a determinarne l'abuso.</p><p>Non sapevo che ci fossero motori centrali da 750w. Praticamente hai il doppio della potenza di un top rider, non ne immagino un utilizzo se non come Scooter elettrico per gli obesi anche perché in quel modo una batteria da 500w ti dura nemmeno 40minuti se non prende fuoco per sovraccarico.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 45280, member: 214"] Il punto è quello. L'essere umano è sciocco in molti casi. Vedo un grande proliferare nella ricerca di batterie sempre più grandi per fate che? poter stare ad alte assistenza tutto il tempo? per fortuna non si cercano motori più potenti per via dei divieti di legge di cui ancora un minimo si ha timore. Di Norma pedalo una muscolare ma ho fatto diverse escursioni su emtb e sono divertentissime. Alternando muscolare e emtb le modalità ECO del Bosch o Yamaha sono quasi sempre più che soddisfacenti e divertenti salvo utilizzare a volte quelle superiori per fare dei pezzi che con la muscolare mi costringerebbero a scendere. Ed in genere sempre in eco riesco ad allungare vistosamente il giro. L'eco non pareggia soltanto il peso della bici ma da qualcosa in più almeno su una persona un minimo allenata. 2 volte ho fatto una escursione guidata e c'è chi in 800mt di dislivello è tornato a casa con una tacca di batteria da 500w mentre io avevo da poco iniziato la quarta. Praticamente deve aver fatto tutto in turbo con la scusa del "A me piace la guida ma non la fatica". Non condivido una affermazione del genere, la fatica è stata da sempre per me una componente della soddisfazione. Quel che ho notato sui sentieri al nord (Per ora dalle mie parti a Roma ce ne sono pochi in ebike e la usano solo su percorsi turistici) è che si tende a correre sempre di più ignorando alcune norme di buon senso e finendo a fare velocemente curve strette e cieche dove si potrebbe incrociare altre persone ad esempio. Ed altrettanto gente con scarsa capacità di guida arriva in alto facendo salite le cui corrispondenti discese vanno oltre le loro capacità tecniche. Purtroppo il doping elettrico ha un grande fascino unito spesso alla frenesia del consumo inteso come la voglia di fare sempre di più in sempre meno tempo. La emtb c'entra poco, ha solo la colpa di aver rimosso un blocco rappresentato dalla fatica come la tecnologia ha fatto in altri campi. È la stupidità umana a determinarne l'abuso. Non sapevo che ci fossero motori centrali da 750w. Praticamente hai il doppio della potenza di un top rider, non ne immagino un utilizzo se non come Scooter elettrico per gli obesi anche perché in quel modo una batteria da 500w ti dura nemmeno 40minuti se non prende fuoco per sovraccarico. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Quel che pensano di noi
Alto
Basso