Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Quanto si degrada la batteria
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="wiseminosse" data-source="post: 394237" data-attributes="member: 8405"><p>Lasciare la batteria carica e al caldo nei periodi di inutilizzo la degrada sensibilmente. </p><p>Mi sembra un'informazione importante da condividere.</p><p>Poi ciascuno è ovviamente libero di scegliere come trattare i propri beni materiali.</p><p></p><p>Il BMS serve ad equalizzare il livello di carica di ciascuna linea di celle (da 3.6V per capirci).</p><p>Potrebbe avere funzionalità intelligenti di carica parziale della batteria, ma deve essere istruito a farlo</p><p>Non sapevo che anche sulle ebike ci fossero sistemi automatici di carica parziale, non ne ho mai sentito parlare. Sarebbe interessante se qualcuno avesse qualche link da studiare </p><p></p><p>Comunque, il BMS non corregge il comportamento dell'utente.</p><p>Se tieni la batteria carica al caldo, la butti in poco tempo.</p><p></p><p>Basta dare uno sguardo alla simulazione del mio primo post:</p><p>10000 km => 133 cariche => -4% di efficienza</p><p>conservare la batteria sempre carica a 25° => -20%/anno ==> dopo 4 anni, 0,8^4 = 41%</p><p></p><p>Cioè la batteria perde il 4% di efficienza in condizioni di uso intensivo e il 59% per la conservazione errata.</p><p>Per evitare questo problema, nel mondo automotive si usano anche sistemi di raffreddamento del pacco batteria, ovviamente indisponibili su ebike.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="wiseminosse, post: 394237, member: 8405"] Lasciare la batteria carica e al caldo nei periodi di inutilizzo la degrada sensibilmente. Mi sembra un'informazione importante da condividere. Poi ciascuno è ovviamente libero di scegliere come trattare i propri beni materiali. Il BMS serve ad equalizzare il livello di carica di ciascuna linea di celle (da 3.6V per capirci). Potrebbe avere funzionalità intelligenti di carica parziale della batteria, ma deve essere istruito a farlo Non sapevo che anche sulle ebike ci fossero sistemi automatici di carica parziale, non ne ho mai sentito parlare. Sarebbe interessante se qualcuno avesse qualche link da studiare Comunque, il BMS non corregge il comportamento dell'utente. Se tieni la batteria carica al caldo, la butti in poco tempo. Basta dare uno sguardo alla simulazione del mio primo post: 10000 km => 133 cariche => -4% di efficienza conservare la batteria sempre carica a 25° => -20%/anno ==> dopo 4 anni, 0,8^4 = 41% Cioè la batteria perde il 4% di efficienza in condizioni di uso intensivo e il 59% per la conservazione errata. Per evitare questo problema, nel mondo automotive si usano anche sistemi di raffreddamento del pacco batteria, ovviamente indisponibili su ebike. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Quanto si degrada la batteria
Alto
Basso