Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Quanto motore occorre alla bicicletta?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicotrev" data-source="post: 20875" data-attributes="member: 134"><p>Questo tipo di impostazioni è utilizzato principalmente dalla Specialized Levo che monta il motore Brose; l'App Mission control consente di modificare questi valori che rispecchiano la potenza massima percentuale (così settata, ma si può ovviare variare) per ciascuno dei tre livelli disponibili.</p><p>Pertanto basandosi sulla potenza max ufficiosa di tale motore (530W), vuol dire che nel primo livello ne hai disponibile fino al 15% (79W), nel secondo fino al 50% (265W) e nel terzo ne hai a disposizione fino al 100% (530W).</p><p>Negli altri motori Bosch, Yamaha ecc. questi livelli sono già prefissati e la percentuale indicata per ognuno, ha un significato diverso, ovvero la percentuale di aiuto rapportata all'impegno profuso dal biker basata sul sensore di sforzo.</p><p>Per darti un esempio, sul Bosch CX (accreditato sempre ufficiosamente di circa 560W) se tu ci applichi 200W muscolari te ne aggiunge 100W in Eco (50%), 240W in Tour (120%), 420W in Sport e 560W in Turbo (300%).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicotrev, post: 20875, member: 134"] Questo tipo di impostazioni è utilizzato principalmente dalla Specialized Levo che monta il motore Brose; l'App Mission control consente di modificare questi valori che rispecchiano la potenza massima percentuale (così settata, ma si può ovviare variare) per ciascuno dei tre livelli disponibili. Pertanto basandosi sulla potenza max ufficiosa di tale motore (530W), vuol dire che nel primo livello ne hai disponibile fino al 15% (79W), nel secondo fino al 50% (265W) e nel terzo ne hai a disposizione fino al 100% (530W). Negli altri motori Bosch, Yamaha ecc. questi livelli sono già prefissati e la percentuale indicata per ognuno, ha un significato diverso, ovvero la percentuale di aiuto rapportata all'impegno profuso dal biker basata sul sensore di sforzo. Per darti un esempio, sul Bosch CX (accreditato sempre ufficiosamente di circa 560W) se tu ci applichi 200W muscolari te ne aggiunge 100W in Eco (50%), 240W in Tour (120%), 420W in Sport e 560W in Turbo (300%). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Quanto motore occorre alla bicicletta?
Alto
Basso