Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Quanto motore occorre alla bicicletta?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-mikia" data-source="post: 20855" data-attributes="member: 1089"><p>per il nulla che possa contare vi dico la mia esperienza con i watt. Se prendiamo come termine di paragone il nostro motore - <strong>il cuore</strong> - sappiate che in eco (bosch) salita normale, si risparmiano un minimo di 20 battiti (mi tengo basso) ma anche 30 (naturalmente dipende dalla condizione di allenamento e dal proprio peso e da altro). Per dire un bestemmione, potresti salire fumandoti una sigaretta mentre gli altri, non credo. Quando pedalavo la stumpjumper (front) ero abituato a portare 2 borracce (ed era poco - quando potevo rifornivo), ho letteralmente ossidato la vite dell'aheadset e quasi sverniciato il tubo orizzontale con la goccia continua dal naso. Ora non mi gocciola più il naso, mi basta metà acqua e quando comincia la discesa ho ancora un pò di energia. Questa è tutta roba misurabile, volendo fare dei test (IN PRATICA IL WATTAGGIO CHE DA IL MOTORE, LO RISPARMI TU - matematica pura). Io ho ricominciato ad andare in bici solo perché sono uscite queste bici, altrimenti avrei potuto fare i giretti con la nipotina sul seggiolino (secondo il cardiologo) o andare per argini. Tanto per rendere l'idea.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-mikia, post: 20855, member: 1089"] per il nulla che possa contare vi dico la mia esperienza con i watt. Se prendiamo come termine di paragone il nostro motore - [B]il cuore[/B] - sappiate che in eco (bosch) salita normale, si risparmiano un minimo di 20 battiti (mi tengo basso) ma anche 30 (naturalmente dipende dalla condizione di allenamento e dal proprio peso e da altro). Per dire un bestemmione, potresti salire fumandoti una sigaretta mentre gli altri, non credo. Quando pedalavo la stumpjumper (front) ero abituato a portare 2 borracce (ed era poco - quando potevo rifornivo), ho letteralmente ossidato la vite dell'aheadset e quasi sverniciato il tubo orizzontale con la goccia continua dal naso. Ora non mi gocciola più il naso, mi basta metà acqua e quando comincia la discesa ho ancora un pò di energia. Questa è tutta roba misurabile, volendo fare dei test (IN PRATICA IL WATTAGGIO CHE DA IL MOTORE, LO RISPARMI TU - matematica pura). Io ho ricominciato ad andare in bici solo perché sono uscite queste bici, altrimenti avrei potuto fare i giretti con la nipotina sul seggiolino (secondo il cardiologo) o andare per argini. Tanto per rendere l'idea. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Quanto motore occorre alla bicicletta?
Alto
Basso