Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Quanto motore occorre alla bicicletta?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="enzolin" data-source="post: 138053" data-attributes="member: 3454"><p>Oltre a potenza massima e livello di assistenza percentuale c'è anche da considerare il fatto che la forza che può esprimere il motore è limitata.</p><p>Il ciclista che mette tutto il proprio peso di 80 chili sulla classica pedivella da 175 mm imprime una forza di 137 Nm quando al massimo il motore, nel caso del TQ, ne può offrire "soli" 120, per non parlare degli altri che si attestano attorno ai 90, 80, 75, 70 ...</p><p>In definitiva le assistenze elevate funzionano solo entro certi limiti, cioè se sui pedali non si mette troppo peso.</p><p>Indicativamente per i vari Brose, Yamaha o Bosch, si può sfruttare la massima assistenza se sul pedale spingiamo al massimo 15 kg.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="enzolin, post: 138053, member: 3454"] Oltre a potenza massima e livello di assistenza percentuale c'è anche da considerare il fatto che la forza che può esprimere il motore è limitata. Il ciclista che mette tutto il proprio peso di 80 chili sulla classica pedivella da 175 mm imprime una forza di 137 Nm quando al massimo il motore, nel caso del TQ, ne può offrire "soli" 120, per non parlare degli altri che si attestano attorno ai 90, 80, 75, 70 ... In definitiva le assistenze elevate funzionano solo entro certi limiti, cioè se sui pedali non si mette troppo peso. Indicativamente per i vari Brose, Yamaha o Bosch, si può sfruttare la massima assistenza se sul pedale spingiamo al massimo 15 kg. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Quanto motore occorre alla bicicletta?
Alto
Basso