Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Quanto consuma il Bosch con 100 Nm? Colpo di scena!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 527049" data-attributes="member: 11231"><p>ovviamente 750 watt di potenza servono solo per pochi istanti , non rappresentano certo la potenza media. Io i miei giri li faccio prevalentemente in emtb, mettendo di mio in media 120-130 watt , e ricordiamoci che in questa media viene conteggiata anche la discesa , che ovviamente rappresenta un a frazione temporale minima sul totale del giro. Rimane il fatto che + potenza può servire e può venire incontro a qualche esigenza , ma come il ceo stesso di Bosch ha detto non è su questo punto che a loro parere debbano essere ulteriormente sviluppati i motori per ebikes. La corsa alla maggiore potenza non è il focus dell'evoluzione tecnologica dei motori per ebikes. Il limite a 750 watt proposto è da una parte la presa di consapevolezza che il realtà motori + potenti serva veramente a poco , e il loro utilizzo a piena potenza comporta consumi e batterie non ottimali per la stragrande maggioranza degli utenti . Ovviamente tra un motore da 750 watt e un motore da 600 watt la differenza nei consumi reali è minima perchè l'utente medio comunque utilizzerà prevalentemente assistenze diverse dal Turbo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 527049, member: 11231"] ovviamente 750 watt di potenza servono solo per pochi istanti , non rappresentano certo la potenza media. Io i miei giri li faccio prevalentemente in emtb, mettendo di mio in media 120-130 watt , e ricordiamoci che in questa media viene conteggiata anche la discesa , che ovviamente rappresenta un a frazione temporale minima sul totale del giro. Rimane il fatto che + potenza può servire e può venire incontro a qualche esigenza , ma come il ceo stesso di Bosch ha detto non è su questo punto che a loro parere debbano essere ulteriormente sviluppati i motori per ebikes. La corsa alla maggiore potenza non è il focus dell'evoluzione tecnologica dei motori per ebikes. Il limite a 750 watt proposto è da una parte la presa di consapevolezza che il realtà motori + potenti serva veramente a poco , e il loro utilizzo a piena potenza comporta consumi e batterie non ottimali per la stragrande maggioranza degli utenti . Ovviamente tra un motore da 750 watt e un motore da 600 watt la differenza nei consumi reali è minima perchè l'utente medio comunque utilizzerà prevalentemente assistenze diverse dal Turbo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Quanto consuma il Bosch con 100 Nm? Colpo di scena!
Alto
Basso