Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Quanto consuma il Bosch con 100 Nm? Colpo di scena!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 527008" data-attributes="member: 11231"><p>Non sono Marco ma vorrei risponderti ugualmente. Prendo la mia corporatura fisica come esempio , 113 kg . In uno degli ultimi giri che ho fatto, il kiox300 mi ha segnalato che il picco massimo di potenza espressa dalla mia pedalata è stato di 227 watt : sicuramente in alcuno tratti ho dovuto spingere parecchio per salire , stante il mio peso. Lo avrò fatto per un istante , ma in quell'istante ho a rigor di logica ho avuto bisogno di tutti e 600 watt teorici che il bosch mi poteva dare. In teoria, in quel frangente , con assistenza 340% , se non ci fosse stato il tetto max dei 600 watt erogati io avrei ottenuto altri 778 watt dal motore , e sempre teoricamente per affrontare quel tratto in salita in totale ne sono serviti 600+227, ossia 827 Watt. Cosa possiamo dedurre ? che se è vero come è vero che un rider di 113 kg a parità di condizioni , per compiere la medesima ascesa ha , con tutta probabilità , un consumo energetico complessivo pari a circa il 40% in + di un rider di 80 kg , può essere in egual modo stimato che la potenza auspicabile per superare determinati ostacoli debba essere maggiore in egual misura. Poi nella nostra disciplina ci sono questioni come le problematiche di perdita di aderenza e problemi di trazione , ma in generale penso si possa dire che questo surplus di potenza possa essere utile ad alcune tipologie fisiche , e perchè no , a seconda del carico ... bikepacking , cargo , etc. Personalmente io con la potenza del gen 4 mi trovo bene , non sento il bisogno di più potenza per i giri che faccio ora ..... però sò già che su certe salite assassine sù in Secchieta un 20% di potenza in + non la butterei mica via ....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 527008, member: 11231"] Non sono Marco ma vorrei risponderti ugualmente. Prendo la mia corporatura fisica come esempio , 113 kg . In uno degli ultimi giri che ho fatto, il kiox300 mi ha segnalato che il picco massimo di potenza espressa dalla mia pedalata è stato di 227 watt : sicuramente in alcuno tratti ho dovuto spingere parecchio per salire , stante il mio peso. Lo avrò fatto per un istante , ma in quell'istante ho a rigor di logica ho avuto bisogno di tutti e 600 watt teorici che il bosch mi poteva dare. In teoria, in quel frangente , con assistenza 340% , se non ci fosse stato il tetto max dei 600 watt erogati io avrei ottenuto altri 778 watt dal motore , e sempre teoricamente per affrontare quel tratto in salita in totale ne sono serviti 600+227, ossia 827 Watt. Cosa possiamo dedurre ? che se è vero come è vero che un rider di 113 kg a parità di condizioni , per compiere la medesima ascesa ha , con tutta probabilità , un consumo energetico complessivo pari a circa il 40% in + di un rider di 80 kg , può essere in egual modo stimato che la potenza auspicabile per superare determinati ostacoli debba essere maggiore in egual misura. Poi nella nostra disciplina ci sono questioni come le problematiche di perdita di aderenza e problemi di trazione , ma in generale penso si possa dire che questo surplus di potenza possa essere utile ad alcune tipologie fisiche , e perchè no , a seconda del carico ... bikepacking , cargo , etc. Personalmente io con la potenza del gen 4 mi trovo bene , non sento il bisogno di più potenza per i giri che faccio ora ..... però sò già che su certe salite assassine sù in Secchieta un 20% di potenza in + non la butterei mica via .... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Quanto consuma il Bosch con 100 Nm? Colpo di scena!
Alto
Basso