Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Quanto consuma il Bosch con 100 Nm? Colpo di scena!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauri88mtb" data-source="post: 526835" data-attributes="member: 11231"><p>non tieni conto del fatto che il motore rimane acceso 2 minuti in meno , il che sia sarebbe tradotto a parità di potenza max erogata in un 3,33 % di consumi in meno . Poichè in turbo comunque il limite è il 400 % , ne consegue che se immetto 125 watt il motore me ne aggiunge 500 . Prima me ne avrebbe aggiunto 425. Il consumo maggiore in questo caso non è per effetto della maggiore potenza erogata dal motore , ma perchè è aumentato il supporto in proporzione alla potenza da me erogata . Il fatto che consumi solo un 2% in più a parità di lavoro svolto rientra perfettamente nei parametri nei quali il motore lavoro alla max efficienza , efficienza intesa come capacità di convertire energia in lavoro. Se tu avvessi pedalato per 44 minuti anzichè 42 , il consumo sarebbe stato + elevato e più proporzionale al differenziale di potenza istantanea erogata</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauri88mtb, post: 526835, member: 11231"] non tieni conto del fatto che il motore rimane acceso 2 minuti in meno , il che sia sarebbe tradotto a parità di potenza max erogata in un 3,33 % di consumi in meno . Poichè in turbo comunque il limite è il 400 % , ne consegue che se immetto 125 watt il motore me ne aggiunge 500 . Prima me ne avrebbe aggiunto 425. Il consumo maggiore in questo caso non è per effetto della maggiore potenza erogata dal motore , ma perchè è aumentato il supporto in proporzione alla potenza da me erogata . Il fatto che consumi solo un 2% in più a parità di lavoro svolto rientra perfettamente nei parametri nei quali il motore lavoro alla max efficienza , efficienza intesa come capacità di convertire energia in lavoro. Se tu avvessi pedalato per 44 minuti anzichè 42 , il consumo sarebbe stato + elevato e più proporzionale al differenziale di potenza istantanea erogata [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Quanto consuma il Bosch con 100 Nm? Colpo di scena!
Alto
Basso