Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Quanto è importante la coppia massima del motore?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 439422" data-attributes="member: 7856"><p>che il valore di coppia massima non conti puo' anche essere vero, nell'utilizzo misto conta la curva di coppia o potenza al variare delle rpm. in particolare conta l'area sotto la curva, nella porzione delimitata dalla nostre abituali rpm minime e massime. </p><p>prendo un grafico dalle gia' linkate <a href="https://www.bike-magazin.de/komponenten/e-bike-motoren/" target="_blank">https://www.bike-magazin.de/komponenten/e-bike-motoren/</a></p><p>questo grafico della potenza (che e' coppia moltiplicata rpm) mostra l'irrilevanza del valore isolato di coppia quando non ne conosciamo la curva ed il regime di erogazione.</p><p>si vedono 3 motori con coppia massima misurata molto simile ma prestazioni sul campo diverse. ep8 ha la stessa coppia del bosch ma una area sotto curva nel range 60-90 molto inferiore al bosch, che infatti sul campo da' piu' prestazioni. ep801 ha piu' coppia di bosch ma evidentemente ad rpm basse, dove si dimostra un pelo superiore a tutti. </p><p>quando ci sono i numeri le considerrazioni possono davvero essere ponderate. ad esempio vediamo che chi gira fino a 75rpm (moltissimi utenti non atleti) puo' prendersi tranquillamente uno shimano 801 che molti schifano basandosi su versioni precedenti. chi gira piu' alto ha benefici dal bosch , anche se ridotti rispetto al passato.</p><p></p><p>nel video si parla di potenza massima e pure quella, essendo direttamente legata alla coppia, da sola non dice tutto. ep801 paga solo 20watt da bosch ma la differenza tra 70 e 100rpm e' superiore.</p><p></p><p><img src="https://media.delius-klasing.de/images/dpr_auto,fl_progressive,f_auto,c_limit,h_1440,w_1920/q_auto:eco/bike/emtb-20230613-202303-new-img-31-4-img-2000_7b8a7f3defa2d32620125c3d0ef4207f/auf-dem-pruefstand-uebertrumpft-der-ep801-den-ep8-deutlich-in-dieser-grafik-nicht-zu-sehen-die-volle-motorleistung-gibt-der-ep801-wie-der-vorgaenger-schon-ab-etwa-100-watt-ab-bei-bosch-muss-man-fuer-die-volle-motorleistung-180-watt-treten-" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 439422, member: 7856"] che il valore di coppia massima non conti puo' anche essere vero, nell'utilizzo misto conta la curva di coppia o potenza al variare delle rpm. in particolare conta l'area sotto la curva, nella porzione delimitata dalla nostre abituali rpm minime e massime. prendo un grafico dalle gia' linkate [URL]https://www.bike-magazin.de/komponenten/e-bike-motoren/[/URL] questo grafico della potenza (che e' coppia moltiplicata rpm) mostra l'irrilevanza del valore isolato di coppia quando non ne conosciamo la curva ed il regime di erogazione. si vedono 3 motori con coppia massima misurata molto simile ma prestazioni sul campo diverse. ep8 ha la stessa coppia del bosch ma una area sotto curva nel range 60-90 molto inferiore al bosch, che infatti sul campo da' piu' prestazioni. ep801 ha piu' coppia di bosch ma evidentemente ad rpm basse, dove si dimostra un pelo superiore a tutti. quando ci sono i numeri le considerrazioni possono davvero essere ponderate. ad esempio vediamo che chi gira fino a 75rpm (moltissimi utenti non atleti) puo' prendersi tranquillamente uno shimano 801 che molti schifano basandosi su versioni precedenti. chi gira piu' alto ha benefici dal bosch , anche se ridotti rispetto al passato. nel video si parla di potenza massima e pure quella, essendo direttamente legata alla coppia, da sola non dice tutto. ep801 paga solo 20watt da bosch ma la differenza tra 70 e 100rpm e' superiore. [IMG]https://media.delius-klasing.de/images/dpr_auto,fl_progressive,f_auto,c_limit,h_1440,w_1920/q_auto:eco/bike/emtb-20230613-202303-new-img-31-4-img-2000_7b8a7f3defa2d32620125c3d0ef4207f/auf-dem-pruefstand-uebertrumpft-der-ep801-den-ep8-deutlich-in-dieser-grafik-nicht-zu-sehen-die-volle-motorleistung-gibt-der-ep801-wie-der-vorgaenger-schon-ab-etwa-100-watt-ab-bei-bosch-muss-man-fuer-die-volle-motorleistung-180-watt-treten-[/IMG] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Quanto è importante la coppia massima del motore?
Alto
Basso