Leggi tutto...Uno dei parametri più considerati al momento dell'acquisto di una Ebike è la coppia massima del motore. Per stabilire l'effettiva potenza del sistema non è però un valore sufficiente. Vediamo perché.In collaborazione con Bike Lab.
Leggi tutto...Uno dei parametri più considerati al momento dell'acquisto di una Ebike è la coppia massima del motore. Per stabilire l'effettiva potenza del sistema non è però un valore sufficiente. Vediamo perché.In collaborazione con Bike Lab.
E' un complotto dei poteri forti di cui Orbea fa chiaramente parte!Incredibile vedere quanto si faccia per difendere il motore "spompo" della Rise
P.S A fine video quando vengono indicati i video correlati sul mio schermo si trovano a sinistra mentre Daniel indica a destra !
Incredibile è anche che qualcuno abbia il coraggio di comprarla 'sta spompata di una e-bike !Incredibile vedere quanto si faccia per difendere il motore "spompo" della Rise
P.S A fine video quando vengono indicati i video correlati sul mio schermo si trovano a sinistra mentre Daniel indica a destra !
Il bello è che ognuno trova la sue impostazioni, non c’è una più ottimale ad un’altra a prioriA proposito di motori, voi avete lasciato le impostazioni di default per quanto riguarda i vari gradi di assistenza oppure li avete modulati personalmente?
Sul mio Brose sono impostati al 12% in modalità Eco, 25% Tour, 50% Sport e 100% Boost, ma non saprei se la distruzione è quella ottimale![]()
Si certo, però è la mia prima e-bike e quindi, almeno all'inizio, vorrei avere dei riferimenti a cui ispirarmi per avere un rapporto potenza/efficienza (batteria) il più ottimale possibileIl bello è che ognuno trova la sue impostazioni, non c’è una più ottimale ad un’altra a priori![]()
Non l'ho visto il video. Ma tiro a indovinare le conclusioni. La potenza conta... in alcuni motori è fin troppa... ma.la cosa che più conta non sono i nm o i w bensì l'erogazione che deve essere progressiva.... NATURALE... Alcuni motori continuano a spingere anche dopo aver smesso di pedalare... ha vantaggi e svantaggi.... Quindi in definitiva ciascuno scelga il suo motore in base al carattere a ciò che preferisce: la scelta è ampia.... Lapalisse? Quante ne ho sbagliate?Il prossimo Tech Corner sarà: “sale meglio una full power con entrambe le gomme bucate o una light in piena efficienza?”.
Ci sarà da discutere...
Per me invece la differenza è evidente, hai lavorato sui 3 diversi livelli che ogni assistenza ha, con l'app e-tube ?Uno dei maggiori problemi del mio Shimano e8000 e proprio la coppia inesistente, che in alcuni situazioni di alta pendenza non c'è quasi differenza tra trail e boost..![]()
Si, tengo trail "medio" E boost "alto", quindi la differenza dovrebbe essere ben marcata, invece boost non da più spinta oltre una certa pendenzaPer me invece la differenza è evidente, hai lavorato sui 3 diversi livelli che ogni assistenza ha, con l'app e-tube ?
In realtà più o meno... tutte!Non l'ho visto il video. Ma tiro a indovinare le conclusioni. La potenza conta... in alcuni motori è fin troppa... ma.la cosa che più conta non sono i nm o i w bensì l'erogazione che deve essere progressiva.... NATURALE... Alcuni motori continuano a spingere anche dopo aver smesso di pedalare... ha vantaggi e svantaggi.... Quindi in definitiva ciascuno scelga il suo motore in base al carattere a ciò che preferisce: la scelta è ampia.... Lapalisse? Quante ne ho sbagliate?![]()
Addirittura? Ho fatto bene a non vederloIn realtà più o meno... tutte!
Il video sembra più che altro una sponsorizzazione della Rise e del perchè "60nm possono bastare"
Diciamo che il fare il video al fianco di una rise e prendere puntualmente come esempio i suoi 60 nm potrebbe essere interpretato come pubblicizzante.Addirittura? Ho fatto bene a non vederlo
non per difendere l'uno o l'altro ma una bici di fianco doveva pur averla per riempire un pò il video. Magari è davvero una sponsorizzazione ma effettivamente io mi ritrovo nei suoi discorsi, ho una Rise (ma vale per ogni light) e mi chiedo spesso a cosa serve avere di più visto che già così sale sui muri ma la risposta è scontata: c'è chi per un motivo o per un altro ha (o crede di avere) altre esigenze.In realtà più o meno... tutte!
Il video sembra più che altro una sponsorizzazione della Rise e del perchè "60nm possono bastare"
Non ho sminuito nulla, anche perchè non ho mai provato un motore light quindi non mi resta che prendere per veritiero il parere di un esperto.non per difendere l'uno o l'altro ma una bici di fianco doveva pur averla per riempire un pò il video. Magari è davvero una sponsorizzazione ma effettivamente io mi ritrovo nei suoi discorsi, ho una Rise (ma vale per ogni light) e mi chiedo spesso a cosa serve avere di più visto che già così sale sui muri ma la risposta è scontata: c'è chi per un motivo o per un altro ha (o crede di avere) altre esigenze.
Si potrebbe aprire un nuovo forum su queste 'esigenze': nei sentieri che faccio vedo biker con forcelle da 38, molloni, ruotoni, gommoni, freni da 300mm...salvo poi scendere -piano- come me: ok che daranno più sicurezza ma sono davvero necessari?
Ora come ora sono pochi i marchi ad avere le light ma quando tutti l'avranno in gamma penso ci sarà un progressivo passaggio a questa tipologia.
60nm possono bastare, quando poi li sblocchi e ti rendi conto che è meglio di più che di menoIn realtà più o meno... tutte!
Il video sembra più che altro una sponsorizzazione della Rise e del perchè "60nm possono bastare"