Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Quando smettere di pedalare per non distruggere il tuo motore?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 399992" data-attributes="member: 13588"><p>il principale problema sono i cuscinetti del movimento centrale. Non ti permettono di pulirli, revisionarli e cambiarli in maniera facile senza aprire il motore come una cozza. E piu' andiamo avanti e piu' i motori sono complessi da aprire.</p><p></p><p>Se vedi su youtube c'e' un meccanico inglese che ha caricato i video di disassemblaggio del bosch gen 2 e il gen 4. Quel che si nota subito e' come i cuscinetti del gen 2 sono esposti e poco protetti dalla sporcizia rispetto al gen 4. Infatti sul gen2 e' facile vedere motori in giro con i cuscinetti andati. Di contro il gen 2 e' infinitamente piu' facile da aprire e revisionare e cambiare i cuscinetti. Il gatto che si morde la coda...</p><p></p><p>Ogni motore ha questo tipo di difetti di progettazione (esempio le cinghie dei brose).. chi piu', chi meno.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 399992, member: 13588"] il principale problema sono i cuscinetti del movimento centrale. Non ti permettono di pulirli, revisionarli e cambiarli in maniera facile senza aprire il motore come una cozza. E piu' andiamo avanti e piu' i motori sono complessi da aprire. Se vedi su youtube c'e' un meccanico inglese che ha caricato i video di disassemblaggio del bosch gen 2 e il gen 4. Quel che si nota subito e' come i cuscinetti del gen 2 sono esposti e poco protetti dalla sporcizia rispetto al gen 4. Infatti sul gen2 e' facile vedere motori in giro con i cuscinetti andati. Di contro il gen 2 e' infinitamente piu' facile da aprire e revisionare e cambiare i cuscinetti. Il gatto che si morde la coda... Ogni motore ha questo tipo di difetti di progettazione (esempio le cinghie dei brose).. chi piu', chi meno. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Quando smettere di pedalare per non distruggere il tuo motore?
Alto
Basso