Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
quando non si usa la bici
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="signodh" data-source="post: 243415" data-attributes="member: 6629"><p>È un lavoretto da fare con molta attenzione perché la possibilità di graffiare gli steli è alta e una volta graffiati son C.... amari! Quando facevo DH per rendere più scorrevoli le forcelle di allora prendevo una siringa da insulina(perché ha l’ago corto) e si iniettava olio al teflon tutto intorno al parapolvere, ovviamente togliendo la mollettina di tenuta, così facendo bagni sia le spugnette e tieni lubrificato il labbro interno del parapolvere.</p><p>Anche questa operazione va fatta con attenzione ma meno pericolosa del togliere i parapolvere che devi scalzare con un utensile.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="signodh, post: 243415, member: 6629"] È un lavoretto da fare con molta attenzione perché la possibilità di graffiare gli steli è alta e una volta graffiati son C.... amari! Quando facevo DH per rendere più scorrevoli le forcelle di allora prendevo una siringa da insulina(perché ha l’ago corto) e si iniettava olio al teflon tutto intorno al parapolvere, ovviamente togliendo la mollettina di tenuta, così facendo bagni sia le spugnette e tieni lubrificato il labbro interno del parapolvere. Anche questa operazione va fatta con attenzione ma meno pericolosa del togliere i parapolvere che devi scalzare con un utensile. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
quando non si usa la bici
Alto
Basso