Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Quando le gomme delle ebike sono troppo larghe (come il 2.8")?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Folk" data-source="post: 432391" data-attributes="member: 17629"><p>Scendo di pressione anche 1 bar tranquillamente vista la quantità d'aria disponibile. A 1,3 vado sul duro. Sullo smosso e alpino sono più basso. Con la muscolare da XC cerchio da 30 in carbonio Barzo da 2.25 anteriore anche 0.9 se necessitava. Mai avuto problemi nè di pizzicata ne di rottura cerchi. Il primo tubeless l'ho montato nel 2012 con ruote da 1.9 e non ho mai più rimontato una camera e sono sempre tornato a casa in bici. Unica volta che ho tagliato di lato tornando a piedi non era con copertoncino ma con tubolare Tufo da 2.0 e cerchio XTR in carbonio. Ma per dirla tutta in base alla mia umile esperienza talebana le forature dipendono tantissimo dal terreno. Quando abitavo nel Lazio facendo sentieri tra questa regione e l'Abruzzo le forature erano frequentissime, quasi scontate, ora sulle Alpi non buco presso chè mai (facendo i dovuti scongiuri).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Folk, post: 432391, member: 17629"] Scendo di pressione anche 1 bar tranquillamente vista la quantità d'aria disponibile. A 1,3 vado sul duro. Sullo smosso e alpino sono più basso. Con la muscolare da XC cerchio da 30 in carbonio Barzo da 2.25 anteriore anche 0.9 se necessitava. Mai avuto problemi nè di pizzicata ne di rottura cerchi. Il primo tubeless l'ho montato nel 2012 con ruote da 1.9 e non ho mai più rimontato una camera e sono sempre tornato a casa in bici. Unica volta che ho tagliato di lato tornando a piedi non era con copertoncino ma con tubolare Tufo da 2.0 e cerchio XTR in carbonio. Ma per dirla tutta in base alla mia umile esperienza talebana le forature dipendono tantissimo dal terreno. Quando abitavo nel Lazio facendo sentieri tra questa regione e l'Abruzzo le forature erano frequentissime, quasi scontate, ora sulle Alpi non buco presso chè mai (facendo i dovuti scongiuri). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Quando le gomme delle ebike sono troppo larghe (come il 2.8")?
Alto
Basso