Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Quando elimineranno il cambio a deragliatore?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MISTER HYDE" data-source="post: 327143" data-attributes="member: 48"><p>Sram prima si chiamava Grip Shift e faceva solo un comando rotante, poi hanno iniziato a fare anche il cambio e poi a rilevare altre aziende (ultimamente anche i pedali Time) quindi se volessero potrebbero rilevare ad esempio Rohloff e produrre in grande. Shimano già produce il cambio Alfine, se volessero sviluppare il prodotto credo non avrebbero problemi.</p><p></p><p>Rohloff esiste da più di 20 anni !!! Non si è diffuso perché alla fine non ci sono grandi vantaggi ma anche interesse da parte degli utenti. Non guardiamo solo alle E-bike che è un prodotto abbastanza recente.</p><p>Sulle bici normali un aumento di peso non è mai visto bene, rispetto ad un cambio normale si aggiungono dai 500 ai 900 grammi (rispetto ad un top di gamma). Non c'è un perno passante di dimensioni adeguate. Il montaggio è più complicato perché deve essere fissato al telaio, c'è un doppio cavo = per smontare la ruota ci vuole mezzora ! Ma anche in caso di rottura devi spedire tutto ad un centro autorizzato.</p><p>Ma anche <u>non si può cambiare sotto sforzo</u> !!! (Infatti sulle Nicolai E-bike che lo montano è stato integrato appunto con un comando elettronico che interrompe erogazione del motore Bosh <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />).</p><p></p><p>Quindi mi sembra che i "piccoli dettagli" da migliorare non sono pochi.</p><p>Poi aggiungiamo anche il costo pari a 1200 euro.</p><p></p><p>Certo per utilizzo E-bike potrebbe essere una soluzione interessante ma appunto dovrebbe essere ancora sviluppato e migliorato, cosa che praticamente non è avvenuta in 20 anni ! Quando ci sarà un adeguato sviluppo (magari da parte di una azienda più grande), facilità di montaggio e magari riduzione del prezzo ne riparleremo. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p></p><p>[ATTACH=full]40938[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MISTER HYDE, post: 327143, member: 48"] Sram prima si chiamava Grip Shift e faceva solo un comando rotante, poi hanno iniziato a fare anche il cambio e poi a rilevare altre aziende (ultimamente anche i pedali Time) quindi se volessero potrebbero rilevare ad esempio Rohloff e produrre in grande. Shimano già produce il cambio Alfine, se volessero sviluppare il prodotto credo non avrebbero problemi. Rohloff esiste da più di 20 anni !!! Non si è diffuso perché alla fine non ci sono grandi vantaggi ma anche interesse da parte degli utenti. Non guardiamo solo alle E-bike che è un prodotto abbastanza recente. Sulle bici normali un aumento di peso non è mai visto bene, rispetto ad un cambio normale si aggiungono dai 500 ai 900 grammi (rispetto ad un top di gamma). Non c'è un perno passante di dimensioni adeguate. Il montaggio è più complicato perché deve essere fissato al telaio, c'è un doppio cavo = per smontare la ruota ci vuole mezzora ! Ma anche in caso di rottura devi spedire tutto ad un centro autorizzato. Ma anche [U]non si può cambiare sotto sforzo[/U] !!! (Infatti sulle Nicolai E-bike che lo montano è stato integrato appunto con un comando elettronico che interrompe erogazione del motore Bosh ;)). Quindi mi sembra che i "piccoli dettagli" da migliorare non sono pochi. Poi aggiungiamo anche il costo pari a 1200 euro. Certo per utilizzo E-bike potrebbe essere una soluzione interessante ma appunto dovrebbe essere ancora sviluppato e migliorato, cosa che praticamente non è avvenuta in 20 anni ! Quando ci sarà un adeguato sviluppo (magari da parte di una azienda più grande), facilità di montaggio e magari riduzione del prezzo ne riparleremo. :) [ATTACH type="full" alt="rohloff.jpg"]40938[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Quando elimineranno il cambio a deragliatore?
Alto
Basso