Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Quando elimineranno il cambio a deragliatore?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 326972" data-attributes="member: 3411"><p>Concordo, al momento il sistema cambio è l'unica alternativa peraltro ben collaudata ed evoluta. Però ha oggettivamente dei limiti: soprattutto è esposto a rotture e "delicato" da regolare e manutenere. Prima o poi inventeranno magari un cambio in blocco col motore di dimensioni e peso accettabili. Il paragone con le moto a mio avviso non è un'eresia: è ovvio. Le bici (e le ebike) hanno seguito le moto in vari aspetti. Dai freni a pattino ai dischi fino ai 4 pistoni; dalle sospensioni a elastomeri a idrauliche e pneumatiche, doppie piastre ecc. Anche i copertoni che per fortuna assomigliano sempre più ai pneumatici. Sarà così per il cambio ed altro pur tenendo doverosamente conto di un elemento tipico delle ebike che limita l'evoluzione più di tutto il resto: il peso</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 326972, member: 3411"] Concordo, al momento il sistema cambio è l'unica alternativa peraltro ben collaudata ed evoluta. Però ha oggettivamente dei limiti: soprattutto è esposto a rotture e "delicato" da regolare e manutenere. Prima o poi inventeranno magari un cambio in blocco col motore di dimensioni e peso accettabili. Il paragone con le moto a mio avviso non è un'eresia: è ovvio. Le bici (e le ebike) hanno seguito le moto in vari aspetti. Dai freni a pattino ai dischi fino ai 4 pistoni; dalle sospensioni a elastomeri a idrauliche e pneumatiche, doppie piastre ecc. Anche i copertoni che per fortuna assomigliano sempre più ai pneumatici. Sarà così per il cambio ed altro pur tenendo doverosamente conto di un elemento tipico delle ebike che limita l'evoluzione più di tutto il resto: il peso [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Quando elimineranno il cambio a deragliatore?
Alto
Basso