Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Quando elimineranno il cambio a deragliatore?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MISTER HYDE" data-source="post: 326772" data-attributes="member: 48"><p>Se il cambio è rimasto invariato sino ad oggi forse perché è ancora la soluzione che presenta meno svantaggi.</p><p>A trovare alternative ci hanno provato alcuni come Rohloff nel mozzo (IMHO troppo peso sulle masse non sospese e complicazione nel montaggio/smontaggio ruota) e Pinion ad esempio ma con scarso successo.</p><p>Una bici rimane una bici, anche se a pedalata assistita, come già detto altre volte, ma quindi invece adesso fa comodo che diventi una moto con il cambio integrato ??? Certo potrebbe essere... ma la vedo ancora abbastanza lunga per avere un sistema valido e funzionale. Ci sono problemi di ingombro principalmente ma anche di peso e manutenzione.</p><p>Il cambio attuale alla fine è ancora abbastanza semplice da montare e regolare e sarà che sono abituato ad usarlo da anni e anni sulla bici normale, ma io grossi problemi non ne ho mai avuti. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MISTER HYDE, post: 326772, member: 48"] Se il cambio è rimasto invariato sino ad oggi forse perché è ancora la soluzione che presenta meno svantaggi. A trovare alternative ci hanno provato alcuni come Rohloff nel mozzo (IMHO troppo peso sulle masse non sospese e complicazione nel montaggio/smontaggio ruota) e Pinion ad esempio ma con scarso successo. Una bici rimane una bici, anche se a pedalata assistita, come già detto altre volte, ma quindi invece adesso fa comodo che diventi una moto con il cambio integrato ??? Certo potrebbe essere... ma la vedo ancora abbastanza lunga per avere un sistema valido e funzionale. Ci sono problemi di ingombro principalmente ma anche di peso e manutenzione. Il cambio attuale alla fine è ancora abbastanza semplice da montare e regolare e sarà che sono abituato ad usarlo da anni e anni sulla bici normale, ma io grossi problemi non ne ho mai avuti. ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Quando elimineranno il cambio a deragliatore?
Alto
Basso