Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quali sono i modelli di EMTB con una sospensione posteriore con un VPP?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="torakiki.gt" data-source="post: 165715" data-attributes="member: 6211"><p>Trek e devinci le ho provate, ma secondo me la sospensione in frenata è comunque piu influenzata dal movimento che un fsr.</p><p>Basta fare una semplixe prova.</p><p>Mettetevi su una bici ferma, molleggiate a vedrete che la sospensione fara poca resistenza.</p><p>Ora fatelo coi freni tirati, su una sospensione monocross (tipo gt) la sospensione diventera abbastanza dura e affondera molto meno che a freni liberi.</p><p>Su un fsr (horst) funzionera praticamente uguale a prima senza essere influenzata dai freni.</p><p>Su un giunto coassiale tipo trek o devinci, ci sara una via di mezzo, cioè la sospensione si indurisce ma meno che col monocross.</p><p>Poi è logico xhe queste sono prove da fermo, mentre sul campo pratico le differenzevsi sentono leggermente meno marcate.</p><p>Il vpp mi manca da testare ;-)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="torakiki.gt, post: 165715, member: 6211"] Trek e devinci le ho provate, ma secondo me la sospensione in frenata è comunque piu influenzata dal movimento che un fsr. Basta fare una semplixe prova. Mettetevi su una bici ferma, molleggiate a vedrete che la sospensione fara poca resistenza. Ora fatelo coi freni tirati, su una sospensione monocross (tipo gt) la sospensione diventera abbastanza dura e affondera molto meno che a freni liberi. Su un fsr (horst) funzionera praticamente uguale a prima senza essere influenzata dai freni. Su un giunto coassiale tipo trek o devinci, ci sara una via di mezzo, cioè la sospensione si indurisce ma meno che col monocross. Poi è logico xhe queste sono prove da fermo, mentre sul campo pratico le differenzevsi sentono leggermente meno marcate. Il vpp mi manca da testare ;-) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quali sono i modelli di EMTB con una sospensione posteriore con un VPP?
Alto
Basso