Quali ruote per Turbo Creo Sl2 comp E5

Dannylux

Ebiker ex novello
14 Giugno 2017
40
11
8
Lucca
Visita Sito
Bici
Graziella
Settimana prossima dovrebbero consegnarmi la Specy Turbo Creo sl2 Comp E5
Volevo acquistare e quindi cercare usate una ulteriore coppia di ruote per alternarle strada/gravel
Sul sito della specialized non c’è traccia del passo delle ruote con riferimento compatibilità Asse anteriore e asse posteriore esempio 12/100 - 12/142 - 12/148 etc etc
Potreste aiutarmi ?
se avevo la bici controllavo direttamente ma mi volevo avvantaggiare e non trovo info da nessuna parte
Grazie
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Settimana prossima dovrebbero consegnarmi la Specy Turbo Creo sl2 Comp E5
Volevo acquistare e quindi cercare usate una ulteriore coppia di ruote per alternarle strada/gravel
Sul sito della specialized non c’è traccia del passo delle ruote con riferimento compatibilità Asse anteriore e asse posteriore esempio 12/100 - 12/142 - 12/148 etc etc
Potreste aiutarmi ?
se avevo la bici controllavo direttamente ma mi volevo avvantaggiare e non trovo info da nessuna parte
Grazie
Se è quella di quest'anno per fortuna sono tornati a misure standard 12/100 - 12/142 , quella dello scorso anno aveva il mozzo posteriore 12/148 e non trovavi ruote in commercio. Con quella di quest'anno ne trovi fin che vuoi. Ho montato delle ruote che avevo sulla gravel muscolare. Cmq gran bici, mi sto divertendo da matti.
 

Dannylux

Ebiker ex novello
14 Giugno 2017
40
11
8
Lucca
Visita Sito
Bici
Graziella
Se è quella di quest'anno per fortuna sono tornati a misure standard 12/100 - 12/142 , quella dello scorso anno aveva il mozzo posteriore 12/148 e non trovavi ruote in commercio. Con quella di quest'anno ne trovi fin che vuoi. Ho montato delle ruote che avevo sulla gravel muscolare. Cmq gran bici, mi sto divertendo da matti.
Grazie mi sei stato davvero molto utile, non vedo l'ora che me la consegnano, ne ho ordinate due:
Una sabbia per me ed una nera per mia moglie, oltre che per uscite di un giorno da 90/100 Km, anche per viaggi programmati con tappe giornaliere intorno ai 100 Km.
Anche se siamo abbastanza allenati e quindi abituati a 2 - 3 uscite settimanali di 60/70 Km circa Pensavamo di acquistare anche il Range Extender, sai dirmi se il modello Range Extender della versione 1 della Turbo Creo, è compatibile anche con la Versione 2?
Grazie mille
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Si l'extender dovrebbe essere lo stesso, io con la batteria interna riesco a fare 60/70 km con 600/700 mt di dislivello, usando prevalentemente eco (portato al 50% di erogazione di potenza-facilità lasciata a 35), con l'extender dovrei superare i 100km e i 1000 mt. Non sono molto allenato e peso la bellezza di 90kg. In modalità eco in pianura, faccio poco più di 1km con l'1% di batteria, quindi più o meno ai 100km in piana dovrei arrivarci senza extender.
 

Dannylux

Ebiker ex novello
14 Giugno 2017
40
11
8
Lucca
Visita Sito
Bici
Graziella
Si l'extender dovrebbe essere lo stesso, io con la batteria interna riesco a fare 60/70 km con 600/700 mt di dislivello, usando prevalentemente eco (portato al 50% di erogazione di potenza-facilità lasciata a 35), con l'extender dovrei superare i 100km e i 1000 mt. Non sono molto allenato e peso la bellezza di 90kg. In modalità eco in pianura, faccio poco più di 1km con l'1% di batteria, quindi più o meno ai 100km in piana dovrei arrivarci senza extender.
Attualmente:
Mia moglie che esce con me (io con la BDC muscolare) Lei con la Turbo Levo che ha una batteria da 504w riesce a fare 70 km consumando il 40% di batteria ed un dislivello di circa 1000 mt. (Uscita di domenica scorsa)
Bici con il motore sempre accesso, ruote stradali molto scorrevoli, in Eco, ma bici che da sola pesa 25Kg circa.
Penso che con la Turbo Creo, in Eco, considerando il peso molto inferiore ed il fatto che sopra 25Kmh stacca, si possano fare oltre 100Km abbondantemente con un dislivello di 1.000 mt.

Comunque il Range extender lo acquisterò senz'altro ho visto che con 350 euro si prende nuovo mentre usati a molto meno.

Un'ultima cosa:
Ho visto che le bici che ho ordinato montano una cassetta Sram 12v 11/50.
Sai se posso eventualmente montare una cassetta Sram con 10 iniziale e non un 50 ma ad esempio un 42 o similare?
Ancora Grazie
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Attualmente:


Comunque il Range extender lo acquisterò senz'altro ho visto che con 350 euro si prende nuovo mentre usati a molto meno.
di listino mi pare sia 460€ e non l'ho pagato molto meno sicuro lo trovi a 350?
Un'ultima cosa:
Ho visto che le bici che ho ordinato montano una cassetta Sram 12v 11/50.
Sai se posso eventualmente montare una cassetta Sram con 10 iniziale e non un 50 ma ad esempio un 42 o similare?
Ancora Grazie
No perche' la ruota libera è di quelle classiche (9/10/11/12 vel) per montare il 10 iniziale devi avere un corpetto sram XD o shimano micro spline. Con il monocorona davanti, in salita, il 50 lo uso poco ma gli altri abbastanza sopra tutto tenendo l'eco, la cassetta, almeno per il momento la terrei così.
 

Dannylux

Ebiker ex novello
14 Giugno 2017
40
11
8
Lucca
Visita Sito
Bici
Graziella
No perche' la ruota libera è di quelle classiche (9/10/11/12 vel) per montare il 10 iniziale devi avere un corpetto sram XD o shimano micro spline. Con il monocorona davanti, in salita, il 50 lo uso poco ma gli altri abbastanza sopra tutto tenendo l'eco, la cassetta, almeno per il momento la terrei così.
Il range extender si trova sui 350 euro, guarda sul web.

Relativamente alla cassetta:
è compatibile eventualmente con le cassette Shimano 12v classiche? NON micro spline? lo chiedo perchè in casa Sram non vedo molta scelta per pignoni non troppo estremi
 

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
210
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Il range extender si trova sui 350 euro, guarda sul web.

Relativamente alla cassetta:
è compatibile eventualmente con le cassette Shimano 12v classiche? NON micro spline? lo chiedo perchè in casa Sram non vedo molta scelta per pignoni non troppo estremi
Bene a sapersi non l'avevo mai visto sotto i 400€.
Si vanno bene tutte le cassette tipo HG, dai un'occhio anche in casa Sunrace, ottimo rapporto qualità prezzo per ebike, ma temo non troppa scelta di rapporti.