Quali freni a 4 pistoncini?

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Credo di migliorare rispetto ai magura mt2,volevo sapere qualcosa in più su cosa orientarmi senza spendere cifre dei cura4 o degli mt7.
Non so nemmeno cosa cercare su internet perché non conosco quale freno possa essere meglio o peggio

Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Una domanda, io e mio padre siamo abbastanza pratica di montaggio ma avevamo un dubbio ( puramente teorico al momento) sul montaggio della pinza posteriore e il problema del passaggio dei cavi, ovviamente interni. L'idea era ovviamente di utilizzare il cavo già montato come "sonda" per poter tirare il cavo nuovo. Qualuncuno ha provato e a avuto problemi di bloccaggio del cavo nuovo a causa fi curve? Cioè il timore è ovviamente che il cavo si blocchi in una qualche curva e poi si abbia da smontare mezza bici per far passare il cavo

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Primo prezzo
Uso TRAIL/AM bici non assistite

Equivalenti agli primi
Uso TRAIL/AM/ENDURO bici non assistite

Siccome sono anticonformista in mezzo ci metto pure loro, marchio ammmmericano con materiali di consumo SHIMANO
Uso TRAIL/AM bici non assistite

Solida realtà
Uso ENDURO/FREERIDE bici non assistite

Uguali agli Zee ma in nero che fa fine e non impegna
Uso Trail, All Mountain, Enduro, E-Bike

Novità di casa SRAM, sperando che abbiano sistemato i problemi che affliggono i modelli di gamma bassa,
uso Trail, All Mountain, Freeride bici non assistite

I primi 5 utilizzano olio minerale gli ultimi Dot. Io personalmente preferisco il minerale.
 
Ultima modifica:
Reactions: Draliko

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
grazie mille della foto e delle informazioni....penso che dovrò abbandonare l'idea del disco da 203, ma vedo con piacere che ci stanno quelli a 4 pistoncini...prossimo upgrade
Il 203 al posteriore non serve a nulla " è solo un richiamo pubblicitario, a chi ce lo ha più grosso" il freno posteriore è di controllo , la decellerazione vera la fai con l'anteriore. In realtà potresti cambiare anche solo quest'ultimo è avresti già grossi miglioramenti.
 

eugebike

Ebiker velocibus
3 Dicembre 2017
258
279
63
65
mantova
Visita Sito
Bici
ktm lycan 275 cannondale jekyll 700
io lo avrei fatto solo perchè ho già in casa un disco da 203 in più....(vorrà dire che me lo tengo come ricambio per quello anteriore)
davanti ho già il 203.
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-

Usare il vecchio cavo come sonda per installare il nuovo è la soluzione corretta, per farlo devi usare la vite rossa che si usa per montare il reverb stealth:


Una volta installata la vite rossa tra i due cavi idraulici, l'accoppiamento è bello solidale e non crea nessun scalino tra i cavi, al limite passa un poco di grasso nel punto di unione dei due cavi, quando ho cambiato il freno, ho tirato il vecchio cavo, con notevole forza e non ci sono stati problemi.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.270
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Dipende molto dai percorsi che si fanno, in discese molto ripide e con fondi instabili si usa tanto il freno posteriore e se è grande soffre meno di surriscaldamento.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Dipende molto dai percorsi che si fanno, in discese molto ripide e con fondi instabili si usa tanto il freno posteriore e se è grande soffre meno di surriscaldamento.
Nei terreni che tu elenchi avere un disco da 203 al posteriore porta soltanto ad avere la ruota più spesso bloccata a causa della troppa forza frenante a disposizione, con conseguente derapata del posteriore e perdita di controllo del mezzo. Per me meglio avere più modulabilià, in condizioni di scarso grip meno perdite di aderenza ho e più riesco a percorrere le linee che mi sono prefissato di seguire.

Se usi maggiormente il freno posteriore per arrestare l'emtb che sia da 180 o 203 cambia poco si surriscalderà sempre.

Te lo dice uno che ha cotto dei gran dischi posteriori, poi seguendo un pò di tutorial tipo RDM e frequentando dei corso di guida, mi sono violentato ed ora praticamente in un anno e mezzo ho cambiato le pastiglie anteriore 3 volte e le posteriori 1 volta.
 

lucafam

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2019
378
176
43
piazza al serchio
Visita Sito
Bici
Moterra SE 2020
Il preferire un freno più o meno modulabile è soggettivo suppongo, magari c'è chi personalmente comunque preferisce freni più reattivi dosando la frenata.
Un po' la classica disputa hope Vs formula

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Solo per precisare...nel mio caso dischi hope, pinze hope. Il contatto era tra disco e attacco pinza (cioè una parte del telaio).
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.270
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Se si fa del ripido e tecnico puoi guardare i tutorial che vuoi ma il freno dietro lavora tanto.
 
Reactions: zanpa

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Dipende molto dai percorsi che si fanno, in discese molto ripide e con fondi instabili si usa tanto il freno posteriore e se è grande soffre meno di surriscaldamento.
Ah..beh...ti avrei voluto vedere al mio posto il giorno che in bike park sono stato centrato da un biker che mi ha fatto fuori il tubo dell'anteriore. Tornare alla partenza della seggiovia con il solo freno posteriore (hope) da 203 e scarpe nuove (dopo 50 metri, i freni non frenavano più) è un'esperienza che non auguro a nessuno.
 
Ultima modifica:

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Devi cmq considerare che se blocchi di piu il posteriore consumi piu gomma e il freno si consuma meno..

Più moduli la frenata più surriscaldi..

Non dico che sia giusto o meno, però è così..
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Certo la gestione dei freni è molto soggettiva, ma è anche vero che maggiore è la potenza frenante maggiore deve essere la sensibilità di utilizzo.

In compagnia c'è un ragazzo che sulla sua SPECY ENDURO 29 ha tolto gli SRAM originali per montare i SAINT perchè gli serviva "frenare forte", praticamente sta sempre per terra, perde perennemente l'anteriore
 
Reactions: lucafam