Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quale tra queste Ebike entro 4000€ comprereste?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 479840" data-attributes="member: 4658"><p>Non parlo di ciò che non conosco...</p><p>Ti posso dire che Haibaike è stata una delle prime case a investire sulle emtb ed inizialmente avevano qualche problemino ciclistico soprattutto se confrontate con le Moterra di allora (la famose e bruttissime ramarro, ma avevano un ciclistica strepitosa come tradizione Cannondale).</p><p>Oggi dei telai di Haibaike sento parlare solo bene, vidi una prova del direttore il quale se non erro la elogiò non poco.</p><p>Detto questo per me sono esteticamente "strane" ma l'estetica è personale ed io all'estetica non darei un grosso valore, alla fine ci piace qualunque mezzo.</p><p>Whistle ne so ancora meno, alcuni ne criticano telaio e cinematismi... va chiesto a loro il perchè , sul carbonio poi apri un vaso di Pandora nel quale non mi ci metto, sappiamo che il carbonio ha differenti gradi di qualità ed il loro carbonio costa poco rispetto alla concorrenza, questo vuol dire tutto o nulla... come puoi ben capire... anche qui va chiesto a chi le possiede da tempo</p><p></p><p>Rivendibilità</p><p>E' il parametro che guarderei meno... dipende da mille fattori, dagli sconti al momento, dal progresso in quegli anni, dalla reperibilità del mercato... chiaro che se compri una bici al 40% di sconto... la rivendibilità per chi l'ha comprata con quello sconto sarà cmq sempre eccellente... perchè poi lo socnto finirà e anche se il modello magari non lo faranno più o lo cambieranno i prezzi si rialzeranno gioco forza...</p><p>Per conto mio alla fine la rivendibilità dipende sempre dalla batteria...</p><p>Oggi io non comprerei mai ad esempio una Cannodale usata del 2019 e ti dico un brand eccellente che adoro... perchè avresti una bici forzatamente con una batteria da 500, al contrario un Turbo Levo del 2019 con una batteria da 700 ha poco da invidiare alle bici attuali...</p><p>quindi come vedi è tutto relativo, passi avanti macroscopici non ne sono stati fatti, hanno solo aumentato i wh delle batterie di un 20/30%... </p><p>Aggiungi che dopo un certo tempo i prezzi dell'usato si stabilizzano e difficilmente vanno più giù di una certa cifra minima e a quel punto comprare una bici o un'altra fa poca differenza proprio perchè quel tipo di acquirente gli frega zero dato che non vuole spendere nulla...</p><p></p><p>sid</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 479840, member: 4658"] Non parlo di ciò che non conosco... Ti posso dire che Haibaike è stata una delle prime case a investire sulle emtb ed inizialmente avevano qualche problemino ciclistico soprattutto se confrontate con le Moterra di allora (la famose e bruttissime ramarro, ma avevano un ciclistica strepitosa come tradizione Cannondale). Oggi dei telai di Haibaike sento parlare solo bene, vidi una prova del direttore il quale se non erro la elogiò non poco. Detto questo per me sono esteticamente "strane" ma l'estetica è personale ed io all'estetica non darei un grosso valore, alla fine ci piace qualunque mezzo. Whistle ne so ancora meno, alcuni ne criticano telaio e cinematismi... va chiesto a loro il perchè , sul carbonio poi apri un vaso di Pandora nel quale non mi ci metto, sappiamo che il carbonio ha differenti gradi di qualità ed il loro carbonio costa poco rispetto alla concorrenza, questo vuol dire tutto o nulla... come puoi ben capire... anche qui va chiesto a chi le possiede da tempo Rivendibilità E' il parametro che guarderei meno... dipende da mille fattori, dagli sconti al momento, dal progresso in quegli anni, dalla reperibilità del mercato... chiaro che se compri una bici al 40% di sconto... la rivendibilità per chi l'ha comprata con quello sconto sarà cmq sempre eccellente... perchè poi lo socnto finirà e anche se il modello magari non lo faranno più o lo cambieranno i prezzi si rialzeranno gioco forza... Per conto mio alla fine la rivendibilità dipende sempre dalla batteria... Oggi io non comprerei mai ad esempio una Cannodale usata del 2019 e ti dico un brand eccellente che adoro... perchè avresti una bici forzatamente con una batteria da 500, al contrario un Turbo Levo del 2019 con una batteria da 700 ha poco da invidiare alle bici attuali... quindi come vedi è tutto relativo, passi avanti macroscopici non ne sono stati fatti, hanno solo aumentato i wh delle batterie di un 20/30%... Aggiungi che dopo un certo tempo i prezzi dell'usato si stabilizzano e difficilmente vanno più giù di una certa cifra minima e a quel punto comprare una bici o un'altra fa poca differenza proprio perchè quel tipo di acquirente gli frega zero dato che non vuole spendere nulla... sid [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Quale tra queste Ebike entro 4000€ comprereste?
Alto
Basso