Quale motore BROSE monto?

kitus

Ebiker ex novello
14 Dicembre 2018
16
3
3
Riccione
Visita Sito
Bici
Haibike
Ciao,
mi hanno sostituito il motore della mia kenevo 2018, come faccio a capire di quale versione di motore si tratti?
Mi sembra che il nuovo motore spinga di meno e che in alcuni punti ripidi quasi blocchi la spinta, volevo capire se mi avevano dato qualcosa di vecchio o da aggiornare.
Vi allego la schermata di Mission Control sul motore.
Grazie
 

Allegati

  • MOTORE.PNG
    51,3 KB · Visite: 34
Reactions: Max Power

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mio co
mio compare di uscite
Brose kenevo 2018 comprata usata bruciato
sostituito tutto con sconto (se non erro sui 500/600 euri)

prima uscita...motore fiacco che andava male...
riportato, era questione di aggiornamentoi software, aggiornato e perfetto
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
So che non c'entra nulla ma la prossima volta staro lontano dai motori brose anche se sono di ultima generazione
Ma perchè, che t'hanno fatto? E' il solito discorso, tu (che non fai statistica) hai avuto un problema con un motore Brose e non li vuoi più vedere, e come te c'è sicuramente qualcuno che ha avuto problemi con motori Bosch/Yamaha/Shimano/Oli/ecc.. e non li vuole più vedere, in pratica vi scambiate. Io ho un Brose S-Mag, qualche accortezza nella manutenzione e nel modo di usarlo e per ora (toccando ferro) zero problemi. Se me ne darà in modo ragionevole pace, la stessa cosa potrebbe capitarmi con tutti gli altri marchi. Nell'altro post parli di ticchettio, ma sei certo che si tratti del motore? E se si tratta del motore, a parte il ticchettio, che problemi ti da? Perchè allora cosa dovrebbero dire quelli con lo Shimano EP8 che scampanella a festa quando sei in discesa sullo scassato a pedali fermi?
 
Reactions: Diomede and Mrslate

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Scusami eh, ma ormai è assodato che il Brose ha problemi di rottura della cinghia, e non sono casi isolati, ma piuttosto il contrario: sono rari quelli che non si sono (ancora) rotti!! Io ho diversi amici che sono rimasti a piedi col Brose (principalmente Specy, ma anche Fantic), e ci sarà pure un perchè se Specy ha allungato a 4 anni la garanzia di questo motore, e c'è chi ha rotto la cinghi anche del secondo; e il fatto che sembri più fiacco è possibile che sia dovuto all'aggiornamento che elimina i picchi di copia per evitare la suddetta rottura.
Non è un segreto che il Brose abbia questo problema, poi ci si può illudere che tutto vada bene (cosi hanno fatto un paio di amici, prima di rimanere a piedi).
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Perchè parli al presente? E' assodato che li aveva (sarebbero da vedere poi le statistiche), a settembre 2020 è stato reso disponibile un aggiornamento firmware come parte della soluzione al problema, a partire da non ricordo quale mese 2021 è stato rilasciato un aggiornamento hardware con una cinghia modificata. Non so da quale mese sia partita la produzione dei motori aggiornati, ma tutti quelli successivi a tale data sono già dotati di fabbrica di questi aggiornamenti. Io ho fatto l'aggiornamento firmware, la cinghia "presumo" sia la vecchia, nonostante questo finora nessun problema in 8 mesi e 1200 Km circa di utilizzo, la bici è in garanzia fino a novembre 2022 e se deve capitarmi spero capiti prima.

il fatto che sembri più fiacco è possibile che sia dovuto all'aggiornamento che elimina i picchi di copia per evitare la suddetta rottura.

Io l'aggiornamento firmware l'ho fatto ed il motore pare tutto tranne che fiacco, anzi, spinge come un dannato tanto che la modalità turbo non la uso MAI se non per divertirmi a tentare salitoni da ribaltamento, inoltre volevo far ridurre un poco la percentuale di assitenza dei primi 3 livelli. Vero è che cerco di usare rapporto e cadenza corretti, non gli chiedo tutti i 90 Nm di coppia per scalare i muri col 34/10 a 15 pedalate al minuto.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
È il "Drive S" proprio il 18/19, quello prima del Mag.
Probabilmente è da aggiornare.
 

Allegati

  • Screenshot_20211206-140523.png
    358,4 KB · Visite: 31

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
problemi risolti, col risultato che chi aveva i motori ora hanno tutti il motore nuovo GRATIS, per di più con garanzia 4 anni
chi aveva un 2019 fino al 2024/5 ha il motore in garanzia...
 

AlberCat

Ebiker pedalantibus
14 Ottobre 2016
148
95
28
65
Santa Maria Hoè - LC
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp M5 black - 2020
... Vero è che cerco di usare rapporto e cadenza corretti, non gli chiedo tutti i 90 Nm di coppia per scalare i muri col 34/10 a 15 pedalate al minuto.
Ho una Turbo Levo da maggio '20, ho percorso 1.300 Km e finora nessun problema. Anch'io sono convinto che i problemi di cinghia siano dovuti all'uso intenso della coppia motore pedalando con rapporti e cadenze non corretti.

... Detto questo spero solo di non portarmi sfiga da solo....
 

Starsimy

Ebiker normalus
4 Agosto 2021
79
16
8
44
Perugia
Visita Sito
Bici
Fantic XMF 1.7 2021
Io ho preso la Fantic 2021 e quindi dovrebbe montare sia aggiornamento hardware che firmware . Insomma sto in attesa di attivare la garanzia perchè il motore ogni giro di pedivella tacchetta e quindi sè rotto o si sta per rompere qualcosa dentro .
Secondo me questa cinghia è un sistema che si logora e quindi non è per durare infatti dice brose che anche dopo la garanzia cerca di venire incontro ai problemi ..secondo me se sviluppano qualcosa senza cinghia è la meglio cosa che possono fare. Poi non sono un tecnico meccanico e magari una cinghia del genere può andare bene anche per 100.000 km....chi lo sa?

Comunque anche chi è come me nella condizione di avere il nuovo motore Brose NON è immune hai problemi...
 

Starsimy

Ebiker normalus
4 Agosto 2021
79
16
8
44
Perugia
Visita Sito
Bici
Fantic XMF 1.7 2021

Centra poco..io l'ho uso in eco la maggior parte e gli sforzi ne faccio con selettore sport o boost ma sempre con il corretto uso di rapporti e cadenze.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io ho preso la Fantic 2021 e quindi dovrebbe montare sia aggiornamento hardware che firmware .

Secondo me si, ma fai verificare.

Insomma sto in attesa di attivare la garanzia perchè il motore ogni giro di pedivella tacchetta e quindi sè rotto o si sta per rompere qualcosa dentro .

Un guasto può sempre capitare, l'impoertante è che la garanzia funzioni ed il rivenditore sia serio.


Invece è proprio il fatto di avere la cinghia che rende il Brose particolare e per certi aspetti migliore dei concorrenti. Rumorosità molto minore anche se può non piacere il caratteristico sibilo, assoluta efficienza di pedalata a motore spento (la resistenza dovuta al motore è praticamente nulla), attacco/stacco dell'erogazione "morbido" (quando pedalo a cavallo dei 25 Km/h non riesco a percepire l'on/off dell'assistenza se non per la fatica che ci vuole ad arrivare a 27 Km/h). Non ci sono solo difetti. Ovviamente parere personale.
 
Reactions: Scheggiaimpazzita

Adelio

Ebiker velocibus
2 Novembre 2018
270
131
43
70
Recoaro Terme
Visita Sito
Bici
mtb Corratec
Mah....io ho il mag 2019. Zero problemi e come me molti altri. Problemi sicuramente ci sono ma leggendo il forum.....siamo in buona compagnia. Io non cambio il mio con altri motori manco per niente. Non perchè vanno più o meno bene ma la silenziosità del Brose se la sognano tutti. Se serve cambiare la cinghia la cambio ma frullatori no.
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Dire che su questo punto ormai non è più cosi, l'efficienza a motore spento e/o superando i 25 km/h è ormai ottima anche su Bosch e Shimano. Rimane una diversa rumorosità del motore e la silenziosità nelle discese dove Bosch e Shimano, con gli ingranaggi in metallo delle ruota libera, sbattacchiano, ma è un costo che pago volentieri vista la maggior affidabilità di questo sistema.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Dire che su questo punto ormai non è più cosi, l'efficienza a motore spento e/o superando i 25 km/h è ormai ottima anche su Bosch e Shimano.

Sarà ottima ma decisamente non allo stesso livello. Qui addirittura da questo punto di vista mettono il Brose S-Mag sullo stesso piano dei super-efficienti "motorini" di Fazua e Specialized pensati per i pedalatori:

"The resistance depends on the motor’s construction and the internal gearing, which is required to convert the motor’s high rpm to the slower speed of the chainring and cranks. Thanks to efficient solutions like the FAZUA Ride 50 Ride 50 Evation, Specialized SL 1.1 and the belt-driven Brose Drive S Mag motor, you’ll hardly notice any additional drag here. On the other hand, there is a noticeable amount of drag with Yamaha and SACHS motors the moment they stop providing assisting."


ma è un costo che pago volentieri vista la maggior affidabilità di questo sistema.

Dovresti però ormai riferirti alla versione aggiornata del Brose S Alu-Mag, e su questa non so quanta differenza di affidabilità ci sia a livello statistico con i competitor. Caso mai, se vogliamo trovare difetti al Brose, oggi è sicuramente un poco indietro a livello software, in parte sarebbe forse migliorabile tramite ulteriore update, ma è anche il più "anziano" delle proposte mainstream sul mercato.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Secondo me la differenza da un Bosch o Shimano a motore spento sono inavvertibili, ma del resto io pedalavo a motore spento anche col vecchio Bosch, da tutti additato come impedalabile!
Il Brose è rimasto indietro anche come ingombri e pesi rispetto agli ultimi motori, ma immagino che abbiano dovuto risolvere altri problemi invece di progettarne uno nuovo!
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.201
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Il Brose è rimasto indietro anche come ingombri e pesi rispetto agli ultimi motori, ma immagino che abbiano dovuto risolvere altri problemi invece di progettarne uno nuovo!

Bah, si, il Brose S-MAg paga 190 gr. all'ultimo Bosch, ma fornisce anche 5Nm di coppia max in più, e rifila però 80 gr. al Yamaha (oltre a 10 Nm di coppia). Come ingombri non mi pare che Bosch e Yamaha abbiano questo gran vantaggio:



L'unico veramente più "aggiornato" è Shimano, al quale paga circa 400 gr. (sulla carta) ma sempre con 5Nm di margine a favore e senza il campanello in dotazione. Non mi sembrano numeri da strapparsi le vesti, ripeto, oggi più che altro il Brose è rimasto indietro (poco) più che altro a livello software. Ma anche lì, è il sistema in assoluto più "aperto", è il costruttore che lo implementa che può decidere di usare il firmware standard o può decidere praticamente ogni aspetto tramite l'ambiente di sviluppo messo a disposizione da Brose. A differenza di Bosch che è bello blindato e così è e così te lo tieni.