Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Quale miglior rapporto qualità/prezzo forca + mono?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="binger" data-source="post: 389307" data-attributes="member: 15392"><p>Dipende cosa intendi per top</p><p>Ad esempio sulle fox ho sentito dire che le differenze fra una kashima e una normale sono irrilevanti , ma io non saprei perche' ho avuto solo kashima</p><p>Poi ci sono marche come ext che fà solo top.</p><p>Per farla breve , una forcella ad aria ha il limite che tende ad essere vuota di sostegno a metà corsa oppure risulta troppo dura se la pompi per compensare. Per questo hanno inventato i polimeri tipo proimpact che compensano un po il difetto ma aggiungono attriti.</p><p>Poi ci sono le forcelle a molla ,, che però hanno limiti nelle regolazioni . Infine c' è la ext era a doppia camera ibrida che risolve entrambi i problemi.</p><p>Poi cè la imprecisione data dalla flessione degli steli, quindi ci sono le doppia piastra belle rigide ma con limiti di sterzo e peso maggiore , ci sono le forcelle a steli maggiorati e poi cè ext con steli medi e attacco piastra con collarino di rinforzo. Infine ci sono finezze come la riduzione degli attriti , quindi kashima che però può venire ottimizzato, quindi tuning , oppure una forcella che non tralascia nulla in fatto di riduzione degli attriti come la ext. Metti tutto sul piatto, valuta anche il peso, le tue esigenze , prezzi e fai la tua scelta.</p><p>Poi ci sono le upside down , ma qui entriamo in un campo da me inesplorato.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="binger, post: 389307, member: 15392"] Dipende cosa intendi per top Ad esempio sulle fox ho sentito dire che le differenze fra una kashima e una normale sono irrilevanti , ma io non saprei perche' ho avuto solo kashima Poi ci sono marche come ext che fà solo top. Per farla breve , una forcella ad aria ha il limite che tende ad essere vuota di sostegno a metà corsa oppure risulta troppo dura se la pompi per compensare. Per questo hanno inventato i polimeri tipo proimpact che compensano un po il difetto ma aggiungono attriti. Poi ci sono le forcelle a molla ,, che però hanno limiti nelle regolazioni . Infine c' è la ext era a doppia camera ibrida che risolve entrambi i problemi. Poi cè la imprecisione data dalla flessione degli steli, quindi ci sono le doppia piastra belle rigide ma con limiti di sterzo e peso maggiore , ci sono le forcelle a steli maggiorati e poi cè ext con steli medi e attacco piastra con collarino di rinforzo. Infine ci sono finezze come la riduzione degli attriti , quindi kashima che però può venire ottimizzato, quindi tuning , oppure una forcella che non tralascia nulla in fatto di riduzione degli attriti come la ext. Metti tutto sul piatto, valuta anche il peso, le tue esigenze , prezzi e fai la tua scelta. Poi ci sono le upside down , ma qui entriamo in un campo da me inesplorato. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Quale miglior rapporto qualità/prezzo forca + mono?
Alto
Basso