Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Quale full sui 4000 euro?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 88169" data-attributes="member: 1281"><p>La tua delusione penso che derivi dal fatto che la YDX TORC sia una normalissima front,niente di rivoluzionario,una Xc montata con componentistica media che non fa certo gridare al miracolo.</p><p>Ma se ci pensi bene è la tipologia di bici ideale per il 90% delle persone che decidono di farsi una bici a pedalata assistita da off road .</p><p>Tutta questa corsa al risparmio sul peso,a trovare soluzioni complicate e componentistiche ultra professionali per me sono solo mosse di marketing (stiamo sempre parlando di biciclette)perché tolta quella minima parte di riders che è preparata fisicamente e tecnicamente per poterle sfruttare,il resto sono normalissime persone(spesso over 50) che vogliono andare in bici per i boschi senza rischiare un infarto,il resto sono i soliti leoni da tastiera che popolano il web in tutti i settori.</p><p>Quello che per me è lodevole da parte di Yamaha (anche se non penso in tempi brevi per l Italia almeno) è di aver creato una linea di bici a pedalata assistita totalmente gestita dalla rete di vendita già esistente(solo per gli usa ora),3 anni di garanzia su tutta la bici (telaio motore e batteria) con tutti i vantaggi a livello di rapidità e precisione negli interventi(non come succede ora dove biciclette da oltre 5000 euro sono in mano a negozi improvvisati nati come funghi appena annusati il business dell elettrico)</p><p>Tutto questo pippone solo per dire che il sistema pwx al momento a parte haibike (che comunque è il marchio più attivo con una gamma infinita e 2 motori con diverse caratteristiche,ma con una rete di vendita tradizionale non adatta )non è presente in tante altre bici,ma senza averlo provato magari in una comparativa su bici della stessa categoria e montaggio,non mi sembra giusto scartarlo o addirittura denigrarlo solo per sentito dire .</p><p></p><p></p><p>Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 88169, member: 1281"] La tua delusione penso che derivi dal fatto che la YDX TORC sia una normalissima front,niente di rivoluzionario,una Xc montata con componentistica media che non fa certo gridare al miracolo. Ma se ci pensi bene è la tipologia di bici ideale per il 90% delle persone che decidono di farsi una bici a pedalata assistita da off road . Tutta questa corsa al risparmio sul peso,a trovare soluzioni complicate e componentistiche ultra professionali per me sono solo mosse di marketing (stiamo sempre parlando di biciclette)perché tolta quella minima parte di riders che è preparata fisicamente e tecnicamente per poterle sfruttare,il resto sono normalissime persone(spesso over 50) che vogliono andare in bici per i boschi senza rischiare un infarto,il resto sono i soliti leoni da tastiera che popolano il web in tutti i settori. Quello che per me è lodevole da parte di Yamaha (anche se non penso in tempi brevi per l Italia almeno) è di aver creato una linea di bici a pedalata assistita totalmente gestita dalla rete di vendita già esistente(solo per gli usa ora),3 anni di garanzia su tutta la bici (telaio motore e batteria) con tutti i vantaggi a livello di rapidità e precisione negli interventi(non come succede ora dove biciclette da oltre 5000 euro sono in mano a negozi improvvisati nati come funghi appena annusati il business dell elettrico) Tutto questo pippone solo per dire che il sistema pwx al momento a parte haibike (che comunque è il marchio più attivo con una gamma infinita e 2 motori con diverse caratteristiche,ma con una rete di vendita tradizionale non adatta )non è presente in tante altre bici,ma senza averlo provato magari in una comparativa su bici della stessa categoria e montaggio,non mi sembra giusto scartarlo o addirittura denigrarlo solo per sentito dire . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Quale full sui 4000 euro?
Alto
Basso