Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Quale ciclonavigatore acquistare?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GiGaX73" data-source="post: 439449" data-attributes="member: 14266"><p>Fino a poco tempo fa utilizzavo, per la navigazione, il mio smartphone con Komoot messo sul manubrio grazie a un ottimo portacellulare trovato su Amazon: tanto buono da aver protetto varie volte lo smartphone nelle cadute o urti, cambiato un paio di volte ma sempre con lo stesso modello (si rompeva lo snodo a sfera).</p><p></p><p>Poi a fine maggio trovo su Ebay all'asta un ciclocomputer di una marca che non conoscevo, il MIO Cyclo 405 HC. Praticamente me lo sono aggiudicato a poco meno di 80 euro comprese spese di spedizione, il prodotto era NOS (new old stock), schermo da 4 pollici, con cardiofrequenzimetro e sensore di frequenza di pedalata.</p><p></p><p><img src="https://i.ebayimg.com/images/g/z0AAAOSwspBkZmbN/s-l500.png" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="width: 339px" /><img src="https://i.ebayimg.com/images/g/duEAAOSwhudkZmbO/s-l500.png" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="width: 256px" /></p><p></p><p>Ha la funzionalità di abbinamento a Strava e a Komoot, anche se non sono ancora riuscito a capire come far funzionare l'abbinamento. La batteria è bella tosta, ho fatto due giri da 3 ore ciascuno e il livello batteria non è nemmeno arrivato alla metà.</p><p>I tracciati li programmo sempre con Komoot quindi esporto la traccia GPS sulla memoria del navigatore e a fine giro posso recuperare i files GPS e FIT e caricarli su Komoot e Training Camp. In ogni caso Komoot è sempre pronto per dipanare eventuali dubbi sui sentieri durante il giro, ora il cell lo conservo nello zaino.</p><p></p><p>Qualcun altro ha avuto esperienze con questa marca?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GiGaX73, post: 439449, member: 14266"] Fino a poco tempo fa utilizzavo, per la navigazione, il mio smartphone con Komoot messo sul manubrio grazie a un ottimo portacellulare trovato su Amazon: tanto buono da aver protetto varie volte lo smartphone nelle cadute o urti, cambiato un paio di volte ma sempre con lo stesso modello (si rompeva lo snodo a sfera). Poi a fine maggio trovo su Ebay all'asta un ciclocomputer di una marca che non conoscevo, il MIO Cyclo 405 HC. Praticamente me lo sono aggiudicato a poco meno di 80 euro comprese spese di spedizione, il prodotto era NOS (new old stock), schermo da 4 pollici, con cardiofrequenzimetro e sensore di frequenza di pedalata. [IMG width="339px"]https://i.ebayimg.com/images/g/z0AAAOSwspBkZmbN/s-l500.png[/IMG][IMG width="256px"]https://i.ebayimg.com/images/g/duEAAOSwhudkZmbO/s-l500.png[/IMG] Ha la funzionalità di abbinamento a Strava e a Komoot, anche se non sono ancora riuscito a capire come far funzionare l'abbinamento. La batteria è bella tosta, ho fatto due giri da 3 ore ciascuno e il livello batteria non è nemmeno arrivato alla metà. I tracciati li programmo sempre con Komoot quindi esporto la traccia GPS sulla memoria del navigatore e a fine giro posso recuperare i files GPS e FIT e caricarli su Komoot e Training Camp. In ogni caso Komoot è sempre pronto per dipanare eventuali dubbi sui sentieri durante il giro, ora il cell lo conservo nello zaino. Qualcun altro ha avuto esperienze con questa marca? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Quale ciclonavigatore acquistare?
Alto
Basso