Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Quale ciclonavigatore acquistare?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 421785" data-attributes="member: 5709"><p>OpenMTB non fa miracoli, è semplicemente una versione ottimizzata all'uso MTB delle arcinote Openstreetmap, le quali a loro volta sono un progetto globale aperto e collaborativo che si basa sull'acquisizione di materiale da enti ed istituzioni ma anche e soprattutto sulle contribuzioni degli utenti. Se un strada od un sentiero dalle vostre parti non è riportato ... mappatelo voi, diamine, ci vogliono 5 minuti, carichi la tua traccia gpx, ti spari il tutorial che ci vogliono 5 minuti ed aggiungi il sentiero mancante. Certo che se tutti aspettiamo la pappa pronta (e gratis) hai voglia. Strava/Komoot/Trailforks/Wikiloc ed altri si basano TUTTI sul database di Openstreetmap che sono la madre di tutte le mappe, se una strada non è tracciata su openstreetmap non lo sarà neppure su tutte le derivate che pescano dati da li. Io nella mia zona ho censito tanta roba che non esisteva, basta volerlo fare.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 421785, member: 5709"] OpenMTB non fa miracoli, è semplicemente una versione ottimizzata all'uso MTB delle arcinote Openstreetmap, le quali a loro volta sono un progetto globale aperto e collaborativo che si basa sull'acquisizione di materiale da enti ed istituzioni ma anche e soprattutto sulle contribuzioni degli utenti. Se un strada od un sentiero dalle vostre parti non è riportato ... mappatelo voi, diamine, ci vogliono 5 minuti, carichi la tua traccia gpx, ti spari il tutorial che ci vogliono 5 minuti ed aggiungi il sentiero mancante. Certo che se tutti aspettiamo la pappa pronta (e gratis) hai voglia. Strava/Komoot/Trailforks/Wikiloc ed altri si basano TUTTI sul database di Openstreetmap che sono la madre di tutte le mappe, se una strada non è tracciata su openstreetmap non lo sarà neppure su tutte le derivate che pescano dati da li. Io nella mia zona ho censito tanta roba che non esisteva, basta volerlo fare. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Quale ciclonavigatore acquistare?
Alto
Basso