Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Quale ciclonavigatore acquistare?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MAX80BO" data-source="post: 414251" data-attributes="member: 6404"><p>Per esperienza personale con Garmin difficilmente si sbaglia. Ho un Fenix5 Plus, ormai vecchiotto, che utilizzo sia per la mtb che per l'emtb(levo) e mi consente di aver tutti i dati in una sola schermata (batteria, assistenza, potenza ecc...).</p><p>Avevo un vecchio edge 705, preso usato e ancora perfetto(come funzionamento).</p><p>Attualmente uso un 820(mi sembra), trovato in un canale in mezzo al bosco (che fortuna..), che inizialmente era abbastanza lento, ma una volta disabilitate diverse funzioni inutili(per me) trovo ok.</p><p>Se avessi avuto il cell sul manubrio ne avrei già cambiati un paio(il 705 porta ancora fiero la crepa sullo schermo in plastica dovuto ad un ribaltamento e un cellulare si sarebbe disintegrato).</p><p>Naturale che quando si va in posti completamente nuovi ogni tanto devo tirar fuori il cellulare per avere una visione ampia del percorso, ma con uno schermo così piccolo penso non si possa fare altrimenti. </p><p>Quest'anno con diversi amici abbiamo fatto un paio di 3 giorni e la giornata non la copre(820), ma ho risolto con la battery bank del faretto, che cmq mi sarei portato dietro.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MAX80BO, post: 414251, member: 6404"] Per esperienza personale con Garmin difficilmente si sbaglia. Ho un Fenix5 Plus, ormai vecchiotto, che utilizzo sia per la mtb che per l'emtb(levo) e mi consente di aver tutti i dati in una sola schermata (batteria, assistenza, potenza ecc...). Avevo un vecchio edge 705, preso usato e ancora perfetto(come funzionamento). Attualmente uso un 820(mi sembra), trovato in un canale in mezzo al bosco (che fortuna..), che inizialmente era abbastanza lento, ma una volta disabilitate diverse funzioni inutili(per me) trovo ok. Se avessi avuto il cell sul manubrio ne avrei già cambiati un paio(il 705 porta ancora fiero la crepa sullo schermo in plastica dovuto ad un ribaltamento e un cellulare si sarebbe disintegrato). Naturale che quando si va in posti completamente nuovi ogni tanto devo tirar fuori il cellulare per avere una visione ampia del percorso, ma con uno schermo così piccolo penso non si possa fare altrimenti. Quest'anno con diversi amici abbiamo fatto un paio di 3 giorni e la giornata non la copre(820), ma ho risolto con la battery bank del faretto, che cmq mi sarei portato dietro. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Quale ciclonavigatore acquistare?
Alto
Basso