EtscoD
Ebiker grandissimus
Riferisco, grazie! Mò vediamo come funziona sto Karoo... speriamo di non aver preso l'ennesima Ka...ntonataPotrebbe provare a fare la calibrazione della bussola.
Riferisco, grazie! Mò vediamo come funziona sto Karoo... speriamo di non aver preso l'ennesima Ka...ntonataPotrebbe provare a fare la calibrazione della bussola.
No vai tranquillo.Riferisco, grazie! Mò vediamo come funziona sto Karoo... speriamo di non aver preso l'ennesima Ka...ntonata
Potresti per favore postare qualche screenshot delle mappe, così da capire come si presentano sullo schermo rispetto alle Openmtbmap? Ovviamente se possibile di aree offroad.è basato su openstreetmaps, le migliori mappe, nessuno è così aggiornato, neanche Garmin. I percorsi puoi importarli da komoot o anche da file gpx, o farli direttamente tu sul portale di hammerhead, sono tutti sul cloud e sincronizzati.
Oltre a quanto hai già scritto tu, lo schermo è un po' troppo risicato per un'utilizzo cartografico (a mio parere).
Sì, faccio così anch'io ora... ma preferirei abbandonare definitivamente il cellulare nello zaino e gestire tutto da ciclocomputer. Boh, vediamo se ci riesco con il Karoo. visto il prezzo e le ottime recensioni, una possibilità gliela concedo!Se per uso cartografico intendi pianificare i percorsi certo, con il mio 530 senza touch direi impossibile, ma quello lo faccio su PC in tutta comodità poi esporto la traccia gpx sul garmin che la deve solo seguire. Se devo fare un punto mentre sono sui sentieri tiro fuori lo smartphone dove pure lì ho le openstreetmap e con uno schermo touch da 6" è tutto più facile.
Il Mio Cyclo ha sia i tre tasti che il touch, diciamo che non è un fulmine di guerra però funziona, e non è sensibile alle gocce di pioggia ecc.Cambio un attimino argomento..... e con i display touch come vi trovate?....sarò mica solo io che sacramenta tutte le volte che deve spippolare l'aggeggio.... la prossima volta ne compro uno con i tasti da 3 cmq...... sono anticonvenzionale?....
Considerato il forte sconto da 400 a 259 euro credo che sia imminente l'uscita del K3(...)
- che tu sappia, è in uscita a breve una nuova versione (k3)?
ancora grazie
ti basta andare su --> OpenStreetMap <-- e vedere tu stesso la tua zona. Considera che tanti utenti partecipano attivamente ad aggiornare le mappe quotidianamente, io sono uno di quelli, ho messo tantissimi sentieri non riportati ed ho potuto constatare che il primo ad aggiornare è Strava, credo lo facciano settimanalmente, a seguire komoot... Garmin ancora non ha aggiornato con i sentieri che ho messo a febbraio 2023. OpenMTBMap non fa altro che prendere quelle mappe settimanalmente e applicarci il tema grafico adatto alla m4b, ma le mappe sono OpenStreetMap. Le mappe del Karoo hanno il loro tema grafico e i sentieri si vedono benissimoPotresti per favore postare qualche screenshot delle mappe, così da capire come si presentano sullo schermo rispetto alle Openmtbmap? Ovviamente se possibile di aree offroad.
Grazie.
Non ci siamo capiti, so benissimo che le mappe sono prese da OSM, volevo proprio vedere come vengono rappresentate a schermo col loro tema dedicato, perchè a seconda di come vengono editate hanno dei layout ben diversi, come per esempio le Opencycle rispetto alle OpenMtbmap o le Freizeitkarte.ti basta andare su --> OpenStreetMap <-- e vedere tu stesso la tua zona. Considera che tanti utenti partecipano attivamente ad aggiornare le mappe quotidianamente, io sono uno di quelli, ho messo tantissimi sentieri non riportati ed ho potuto constatare che il primo ad aggiornare è Strava, credo lo facciano settimanalmente, a seguire komoot... Garmin ancora non ha aggiornato con i sentieri che ho messo a febbraio 2023. OpenMTBMap non fa altro che prendere quelle mappe settimanalmente e applicarci il tema grafico adatto alla m4b, ma le mappe sono OpenStreetMap. Le mappe del Karoo hanno il loro tema grafico e i sentieri si vedono benissimo
Io non ho più il Karoo non posso aiutarti…Non ci siamo capiti, so benissimo che le mappe sono prese da OSM, volevo proprio vedere come vengono rappresentate a schermo col loro tema dedicato, perchè a seconda di come vengono editate hanno dei layout ben diversi, come per esempio le Opencycle rispetto alle OpenMtbmap o le Freizeitkarte.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?