Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Quale App o sito per pianificare percorsi con Open Cycle Map?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 467292" data-attributes="member: 5709"><p>E infatti la mia premessa era "parli solo di Wikiloc?", perchè da quanto scrivevi non era chiarissimo.</p><p></p><p></p><p></p><p>Non sono sicuro perchè per la navigazione io non uso app su smartphone ma solo il garmin, ma mi sembra molto strano che solo Wikiloc abbia questa funzione</p><p></p><p></p><p></p><p>Anche su questo non so, quello che so è che se bazzichi zone dove la linea dati si perde spesso e volentieri puoi trovarti "scoperto" a prescindere da quale app usi.</p><p></p><p></p><p></p><p>Falso, le OSM (e le OpenTopo pescano da quelle quindi non hanno alcuna info aggiuntiva o più aggiornata) essendo appunto mappe open riportano info che dipendono dai contributori, se nessuno aggiorna dati obsoleti od inserisce dati nuovi non troverai dati recenti o nuovi da nessuna parte, ne su Wikiloc ne su Strava, ne su alcun servizio/app che si appoggia al database OSM, al massimo se hanno una community attiva puoi trovare sul forum/chat interno all'app le recensioni di chi ha effettivamente percorso una determinata traccia di recente, ma anche lì se pochi o nessuno postano troverai poco o niente. Perchè tutti vogliono la pappa pronta ma a nessuno piace cucinare. Essendo io un contributore delle OSM da tempo ti posso garantire che ho dovuto classificare molti sentieri riportati sulle OSM come impercorribili se non eliminarli del tutto, perchè o caduti in disuso ed invasi dalla vegetazione (e parlo pure di sentieri teoricamente segnalati CAI o carrarecce) o chiusi magari per altri motivi.</p><p></p><p></p><p></p><p>Apposto così allora.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 467292, member: 5709"] E infatti la mia premessa era "parli solo di Wikiloc?", perchè da quanto scrivevi non era chiarissimo. Non sono sicuro perchè per la navigazione io non uso app su smartphone ma solo il garmin, ma mi sembra molto strano che solo Wikiloc abbia questa funzione Anche su questo non so, quello che so è che se bazzichi zone dove la linea dati si perde spesso e volentieri puoi trovarti "scoperto" a prescindere da quale app usi. Falso, le OSM (e le OpenTopo pescano da quelle quindi non hanno alcuna info aggiuntiva o più aggiornata) essendo appunto mappe open riportano info che dipendono dai contributori, se nessuno aggiorna dati obsoleti od inserisce dati nuovi non troverai dati recenti o nuovi da nessuna parte, ne su Wikiloc ne su Strava, ne su alcun servizio/app che si appoggia al database OSM, al massimo se hanno una community attiva puoi trovare sul forum/chat interno all'app le recensioni di chi ha effettivamente percorso una determinata traccia di recente, ma anche lì se pochi o nessuno postano troverai poco o niente. Perchè tutti vogliono la pappa pronta ma a nessuno piace cucinare. Essendo io un contributore delle OSM da tempo ti posso garantire che ho dovuto classificare molti sentieri riportati sulle OSM come impercorribili se non eliminarli del tutto, perchè o caduti in disuso ed invasi dalla vegetazione (e parlo pure di sentieri teoricamente segnalati CAI o carrarecce) o chiusi magari per altri motivi. Apposto così allora. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Quale App o sito per pianificare percorsi con Open Cycle Map?
Alto
Basso