Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Quale App o sito per pianificare percorsi con Open Cycle Map?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 466505" data-attributes="member: 5709"><p>Per quello faccio poi un check su Trailforks che viene molto più facile.</p><p></p><p></p><p></p><p>Secondo la mia esperienza no. Basta un ruscello ingrossato da forti piogge che fa smottare due metri di sentiero in un punto particolarmente sensibile, oppure una crescita incontrollata di vegetazione causa disuso e tu di lì non passi più, e questa cosa non la vedi neppure sulla migliore mappa dell'universo mondo e tanto meno sulle varie viste satellitari. Per questi casi forse la cosa più utile è il cronologico dei report gps dei passaggi che hai ad esempio su strava, se su un trail c'è stato qualche passaggio di utenti in MTB nelle settimane precedenti è altamente probabile che quel trail sia ancora agibile ma neppure quello ti da la certezza al 100%. Senza contare che dove sono passato io magari a colpi di spintage o portage non è detto che riesci a passare anche tu o viceversa.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 466505, member: 5709"] Per quello faccio poi un check su Trailforks che viene molto più facile. Secondo la mia esperienza no. Basta un ruscello ingrossato da forti piogge che fa smottare due metri di sentiero in un punto particolarmente sensibile, oppure una crescita incontrollata di vegetazione causa disuso e tu di lì non passi più, e questa cosa non la vedi neppure sulla migliore mappa dell'universo mondo e tanto meno sulle varie viste satellitari. Per questi casi forse la cosa più utile è il cronologico dei report gps dei passaggi che hai ad esempio su strava, se su un trail c'è stato qualche passaggio di utenti in MTB nelle settimane precedenti è altamente probabile che quel trail sia ancora agibile ma neppure quello ti da la certezza al 100%. Senza contare che dove sono passato io magari a colpi di spintage o portage non è detto che riesci a passare anche tu o viceversa. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Quale App o sito per pianificare percorsi con Open Cycle Map?
Alto
Basso