Ragazzi non me ne vogliate ma io mi sento di ribadire comunque che la pulitura con il lava-catena, rimane un'ottima alternativa, specialmente proprio per tutti quelli come me che per vari loro legittimi motivi non hanno nessuna voglia di smagliare la catena.
Non discuto che a mettere a mollo la catena sia il top..... ma credo che con la vaschetta non sia tanto da meno, anzi oserei dire che probabilmente è uguale.... (tempi e macchinosità relativa dell'operazione a parte).
Dico questo perchè come già detto usandola da anni con le più disparate situazioni di imbrattamento della catena mi ha sempre pulito perfettamente e a fondo la catena.
Ovviamente occorre usare un buon lava-catena con le doppie spazzole a rotella controrotanti e non uno con dei semplici tamponi di gommaspugna in cui ci scorre dentro la catena........ in più oltre a immerge la catena nel detergente di turno proprio come fa il vaso, le rotelle asportano meccanicamente e con estrema efficacia tutto lo sporco anche internamente e tra i rulli della catena.... poi ripeto ognuno usa il proprio metodo.... mi piacerebbe sentire il parere di qualche d'un altro che usa il lava-catena come si trova....
Scusate sto uscendo un po fuori ot.... qui la discussione era sulla bontà dei lubrificanti, non sul metodo di pulitura della catena e affini....