Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
pulizia corona
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 298046"><p>il problema di quel sistema con la corona piccola disaccoppiata dalle pedivelle (che credo abbia abbandonato anche bosch) è la complicazione meccanica: in pratica l'albero delle pedivelle ruota DENTRO a quello della corona, che infatti è azionata dal motore ad una velocità superiore. Per cui, tra la pedivella e la corona c'è sicuramente una zona di tenuta (o-ring, probabilmente) e il carter serve quasi sicuramente a proteggere proprio quella, facendogli da "premistoppa".</p><p></p><p>Toglierlo quindi non credo sia il caso.</p><p>Forse, ma bisognerebbe vederlo smontato, si potrebbe tornirlo in modo da togliere la parte esterna, lasciando scoperti giusto i denti della corona per facilitarne la pulizia, ma di più non credo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 298046"] il problema di quel sistema con la corona piccola disaccoppiata dalle pedivelle (che credo abbia abbandonato anche bosch) è la complicazione meccanica: in pratica l'albero delle pedivelle ruota DENTRO a quello della corona, che infatti è azionata dal motore ad una velocità superiore. Per cui, tra la pedivella e la corona c'è sicuramente una zona di tenuta (o-ring, probabilmente) e il carter serve quasi sicuramente a proteggere proprio quella, facendogli da "premistoppa". Toglierlo quindi non credo sia il caso. Forse, ma bisognerebbe vederlo smontato, si potrebbe tornirlo in modo da togliere la parte esterna, lasciando scoperti giusto i denti della corona per facilitarne la pulizia, ma di più non credo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
pulizia corona
Alto
Basso