Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
pulizia corona
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mampi" data-source="post: 297389" data-attributes="member: 5992"><p>ho deciso di cambiare la corona della mia Trek Superfly 7, da 15 a 14 denti. Per l'occasione mi son detto: provo a fare una pulizia approfondita della corona, così che poi, togliendo pedivella e carter potrò controllare quanto sia stata efficace la mia azione. Perciò pulisco bene la catena poi passo alla corona: spazzola a sete lunghe prima, poi spazzolino da denti, per finire un raggio incurvato appoggiato sul mozzo, il tutto condito da sgrassatore ed acqua. Smontata pedivella e carter vedo che la corona è tutta sporca di fango, terra, foglie come se non avessi fatto un bel nulla. Allora mi chiedo, ma come si deve pulire? e poi, non sarebbe meglio un carter di minor diametro, o ancora un carter parziale a 4 lembi separati, così da riuscire ad effettuare una migliore pulizia? Trovo che sia inutile impegnarsi a pulire al meglio la catena, se poi la stessa, circolando sulla corona sporca, si insozza subito...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mampi, post: 297389, member: 5992"] ho deciso di cambiare la corona della mia Trek Superfly 7, da 15 a 14 denti. Per l'occasione mi son detto: provo a fare una pulizia approfondita della corona, così che poi, togliendo pedivella e carter potrò controllare quanto sia stata efficace la mia azione. Perciò pulisco bene la catena poi passo alla corona: spazzola a sete lunghe prima, poi spazzolino da denti, per finire un raggio incurvato appoggiato sul mozzo, il tutto condito da sgrassatore ed acqua. Smontata pedivella e carter vedo che la corona è tutta sporca di fango, terra, foglie come se non avessi fatto un bel nulla. Allora mi chiedo, ma come si deve pulire? e poi, non sarebbe meglio un carter di minor diametro, o ancora un carter parziale a 4 lembi separati, così da riuscire ad effettuare una migliore pulizia? Trovo che sia inutile impegnarsi a pulire al meglio la catena, se poi la stessa, circolando sulla corona sporca, si insozza subito... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
pulizia corona
Alto
Basso