pulizia corona

mampi

Ebiker pedalantibus
20 Marzo 2019
114
38
28
todi
Visita Sito
Bici
nulla
ho deciso di cambiare la corona della mia Trek Superfly 7, da 15 a 14 denti. Per l'occasione mi son detto: provo a fare una pulizia approfondita della corona, così che poi, togliendo pedivella e carter potrò controllare quanto sia stata efficace la mia azione. Perciò pulisco bene la catena poi passo alla corona: spazzola a sete lunghe prima, poi spazzolino da denti, per finire un raggio incurvato appoggiato sul mozzo, il tutto condito da sgrassatore ed acqua. Smontata pedivella e carter vedo che la corona è tutta sporca di fango, terra, foglie come se non avessi fatto un bel nulla. Allora mi chiedo, ma come si deve pulire? e poi, non sarebbe meglio un carter di minor diametro, o ancora un carter parziale a 4 lembi separati, così da riuscire ad effettuare una migliore pulizia? Trovo che sia inutile impegnarsi a pulire al meglio la catena, se poi la stessa, circolando sulla corona sporca, si insozza subito...
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.043
351
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140

magari ti conviene pulirla più spesso così si accumula meno sporco
nella mia Cube 2016 il motore è pure ben "scatolato" ma così è meglio protetto, sia dallo sporco che dall'acqua
io uso questa spazzola anche per il pacco pignoni, che ha anche i comodi dentini, e non devo smontare nessun carter
spazzola
 
Reactions: Rolly

mampi

Ebiker pedalantibus
20 Marzo 2019
114
38
28
todi
Visita Sito
Bici
nulla
mi sono spiegato male: naturalmente pulisco la catena al rientro da ogni uscita, ma ho scoperto che serve a poco, come ho scritto, perchè la corona, nonostante le attenzioni che ho indicato, non si riesce a pulire e così provvederà a insozzare in poco tempo la catena che avevo così attentamente pulito. Il motore, inoltre, può essere ben "scatolato", ma la catena continuerà a trascinare sporco sulla corona
 

mampi

Ebiker pedalantibus
20 Marzo 2019
114
38
28
todi
Visita Sito
Bici
nulla
secondo me serve solo ad impedire il danneggiamento della protezione dell'albero da tentativi maldestri di pulizia: cacciavite, aria compressa, idropulitrice...però la conseguenza è che là sotto è perennemente sporco.
Non sarebbe meglio togliere del tutto questo carter e pulire la corona con attenzione?
 
Reactions: Rolly

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Intanto evita lo sgrassatore se è quello che penso.
Poi usa solo squirt long lasting.
Infine esistono corone con unndesign particolare che riduce l'accumulo di sporco.
 
G

ghepüangor

Guest
il problema di quel sistema con la corona piccola disaccoppiata dalle pedivelle (che credo abbia abbandonato anche bosch) è la complicazione meccanica: in pratica l'albero delle pedivelle ruota DENTRO a quello della corona, che infatti è azionata dal motore ad una velocità superiore. Per cui, tra la pedivella e la corona c'è sicuramente una zona di tenuta (o-ring, probabilmente) e il carter serve quasi sicuramente a proteggere proprio quella, facendogli da "premistoppa".

Toglierlo quindi non credo sia il caso.
Forse, ma bisognerebbe vederlo smontato, si potrebbe tornirlo in modo da togliere la parte esterna, lasciando scoperti giusto i denti della corona per facilitarne la pulizia, ma di più non credo.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Non tutti i modelli con quel motore hanno il tuo carter.
E poi vendono un oring da inserire nell'albero , oltre al famoso ragnetto in plastica.
Io non ho carter sul mio cx ma ho tali protezioni e zero problemi.
Cmq già con squirt vai bello pulito
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.530
2.916
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho una moterra 2018 con cx gen 2 ma oltre ad un guidacatena, la zona coroncina è completamente aperta.
Quindi non capisco ....
Pedivella,anello di tenuta, o-ring,ragnetto...grasso e basta.
Per me quel paracatena è proprio un raccoglitore di sporco
 

Allegati

  • Screenshot_20190825-184434_Chrome.jpg
    209,5 KB · Visite: 11

mampi

Ebiker pedalantibus
20 Marzo 2019
114
38
28
todi
Visita Sito
Bici
nulla
gamba: ho usato ogni tipo di sgrassatore, dedicato e no (Mucoff, Squirt, comune da casa) e la corona è sempre lorda
potrei dire che la tua corona va bene proprio perché non hai questo maledetto carter?
angor: per quanto ricordo, mi sembra che la corona sia proprio accoppiata alla pedivella e ad essa vincolata, non mi pare di ricordare che l'albero della pedivella ruoti dentro a quello della corona però da ignorante quale sono forse mi sbaglio
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Se noti la corona non segue esattamente la rotazione della pedivella
 

mampi

Ebiker pedalantibus
20 Marzo 2019
114
38
28
todi
Visita Sito
Bici
nulla
ed infatti su altri Bosch Performance Cx (per esempio su KTM) questa costola non c'è. Chissà se questa benedetta costola si può molare: così si potrebbe facilmente pulire da davanti la corona con uno spazzolino