Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Pubblicato il decreto sull'utilizzo delle strutture portabici da gancio traino
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Spacepadrino" data-source="post: 510950" data-attributes="member: 298"><p>Alla fine confermato tutto quello che avevo saputo in anteprima da un funzionario della MCTC e riportato sull'altro post.</p><p></p><p>Comunque ormai il 70% dei portabici da portellone che coprono le luci non sono più installabili. </p><p></p><p>Questa è stata alla fine un sacrificio che gli stessi Costruttori hanno accettato di buongrado.</p><p></p><p>La circolare praticamente gli consente di legittimare la vendita di prodotti più costosi e con maggior guadagno.</p><p></p><p>A novembre parlando con PERUZZO ho avuto conferma che loro per soddisfare l'utenza italiana comunque immetteranno sul mercato alcuni modelli non da gancio traino, ma fra barra con fanali e soprattutto delle cinghie che rispondano ai requisiti CE di resistenza al carico omologati secondo UNECE 26 non costeranno sicuramente come adesso, contando poi la necessita di predisporre la presa 7/13 poli sul veicolo che richiede su quasi tutte le vetture l'utilizzo di cablaggio e centralina di interfaccia e un prodotto che andrà morire.</p><p></p><p>Quindi per ricapitolare:</p><p></p><p>L'utilizzatore deve comunque spendere per mettersi a norma</p><p>Il MIT incassa i soldi per le targhe e i versamenti per i collaudi degli eventuali ganci</p><p>Il MEF incassa i soldi per le eventuali sanzioni</p><p>I Costruttori di portabici incassano soldi per i nuovi modelli omologati secondo UNECE 26 e quelli da gancio più costosi</p><p>I Costruttori di ganci traino incassano dalla vendita dei ganci e degli impianti elettrici</p><p></p><p>Oltretutto con in vincolo della larghezza a 30 cm dalla luce di posizione posteriore molte utilitarie sono tagliate completamente fuori dai giochi per entrambe le soluzioni.</p><p></p><p>Tutto nella norma ....... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite129" alt=":laughing:" title="Laughing :laughing:" loading="lazy" data-shortname=":laughing:" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite116" alt="o_O" title="Er... what? o_O" loading="lazy" data-shortname="o_O" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite107" alt=":(" title="Frown :(" loading="lazy" data-shortname=":(" /></p><p></p><p>P.S. ultima parte è una polemica inutile perché dovevamo comunque allinearci alla UE (dove quasi tutte le macchine vengono vendute con il gancio traino di serie"</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Spacepadrino, post: 510950, member: 298"] Alla fine confermato tutto quello che avevo saputo in anteprima da un funzionario della MCTC e riportato sull'altro post. Comunque ormai il 70% dei portabici da portellone che coprono le luci non sono più installabili. Questa è stata alla fine un sacrificio che gli stessi Costruttori hanno accettato di buongrado. La circolare praticamente gli consente di legittimare la vendita di prodotti più costosi e con maggior guadagno. A novembre parlando con PERUZZO ho avuto conferma che loro per soddisfare l'utenza italiana comunque immetteranno sul mercato alcuni modelli non da gancio traino, ma fra barra con fanali e soprattutto delle cinghie che rispondano ai requisiti CE di resistenza al carico omologati secondo UNECE 26 non costeranno sicuramente come adesso, contando poi la necessita di predisporre la presa 7/13 poli sul veicolo che richiede su quasi tutte le vetture l'utilizzo di cablaggio e centralina di interfaccia e un prodotto che andrà morire. Quindi per ricapitolare: L'utilizzatore deve comunque spendere per mettersi a norma Il MIT incassa i soldi per le targhe e i versamenti per i collaudi degli eventuali ganci Il MEF incassa i soldi per le eventuali sanzioni I Costruttori di portabici incassano soldi per i nuovi modelli omologati secondo UNECE 26 e quelli da gancio più costosi I Costruttori di ganci traino incassano dalla vendita dei ganci e degli impianti elettrici Oltretutto con in vincolo della larghezza a 30 cm dalla luce di posizione posteriore molte utilitarie sono tagliate completamente fuori dai giochi per entrambe le soluzioni. Tutto nella norma ....... :laughing: o_O :( P.S. ultima parte è una polemica inutile perché dovevamo comunque allinearci alla UE (dove quasi tutte le macchine vengono vendute con il gancio traino di serie" [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Pubblicato il decreto sull'utilizzo delle strutture portabici da gancio traino
Alto
Basso