Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Prova Ducati FUTA
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="alexschumy" data-source="post: 436355" data-attributes="member: 7669"><p>Per quanto riguarda effetto trascinamento a motore spento è difficile quantificarlo, ti posso dire guardando i segmenti di Strava che in un tratto di 5km con pendenze intorno al 3% a motore spento ho impiegato 30 sec. in + rispetto alla mia muscolare. Però quei 30 sec. non saprei quantificarli quanti sono dovuti al trascinamento quanti ai 5kg aggiuntivi rispetto alla mia e quanti all'attrito de pneumatici da 35mm contro i 25mm della mia.</p><p>Un altro tratto di 8km di sola pianura ho impiegato 1 min in più rispetto alla mia muscolare parliamo cmq di un tratto fatto ai 38 di media quindi sì qualcosa ovvio che in pianura o falso piano si perda però penso che con una Scott che dovrebbe pesare circa 1kg in meno, e con pnematici da 30mm in parte si andrebbe a recuperare.</p><p></p><p>Ma 2000m di dislivello con la Scott li hai fatti sempre con motore acceso o come ho fatto io lo hai spento in determinati tratti per risparmiare batteria ? E che livelli avevi impostato tramite APP ?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="alexschumy, post: 436355, member: 7669"] Per quanto riguarda effetto trascinamento a motore spento è difficile quantificarlo, ti posso dire guardando i segmenti di Strava che in un tratto di 5km con pendenze intorno al 3% a motore spento ho impiegato 30 sec. in + rispetto alla mia muscolare. Però quei 30 sec. non saprei quantificarli quanti sono dovuti al trascinamento quanti ai 5kg aggiuntivi rispetto alla mia e quanti all'attrito de pneumatici da 35mm contro i 25mm della mia. Un altro tratto di 8km di sola pianura ho impiegato 1 min in più rispetto alla mia muscolare parliamo cmq di un tratto fatto ai 38 di media quindi sì qualcosa ovvio che in pianura o falso piano si perda però penso che con una Scott che dovrebbe pesare circa 1kg in meno, e con pnematici da 30mm in parte si andrebbe a recuperare. Ma 2000m di dislivello con la Scott li hai fatti sempre con motore acceso o come ho fatto io lo hai spento in determinati tratti per risparmiare batteria ? E che livelli avevi impostato tramite APP ? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Prova Ducati FUTA
Alto
Basso