Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Prova dei motori
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Enri" data-source="post: 110190" data-attributes="member: 2177"><p>Come promesso allego il test vero dei motori, fatta dalla stessa rivista che aveva pubblicato quello sotto sforzo e pubblicata sul numero precedente. I motori in questione sono sempre gli stessi.</p><p></p><p>I punti esaminati alla tabella a pagina 4 sono i seguenti:</p><p></p><p>- <strong>Start am Berg, partenza in salita</strong>, il motore deve attaccare subito ma in maniera docile</p><p></p><p>- <strong>Power, potenza</strong>, la massima forza di assistenza soprattutto a bassa cadenza di pedalata</p><p></p><p>- <strong>Verbrauch, consumo</strong>, qui contano i metri di altezza, misurati sul banco prova e sui test sul campo</p><p></p><p>- <strong>Innerwiederstand, resistenza interna</strong>, quando la batteria è finita o quando si procede sopra i 25 km, misurati sul banco prova e sui test sul campo</p><p></p><p>- <strong>Nachlauf, trascinamento del motore</strong>, anche se in alcuni casi sarebbe desiderabile un maggior trascinamento della spinta del motore (quando si smette di pedalare), un trascinamento più breve dà più sicurezza ed è meglio</p><p></p><p>- <strong>Elastizität, elasticità</strong>, qui si distinguono due criteri, elasticità alla cadenza (come spinge il motore alle differenti cadenze) e elasticità da forza (come spinge il motore a differenti imput di forza)</p><p></p><p>- <strong>Schiebehilfe, spinta a piedi</strong>, non solo la forza e l'efficienza, ma anche ergonomia del pulsante, in alcuni casi bisogna fare delle acrobazie con le dita.</p><p></p><p>- <strong>Abschaltung 25km, spegnimento/disattivazione</strong>, alcuni motori staccano in maniera improvvisa, altri invece dolcemente</p><p></p><p>- <strong>Motorgeräusch, rumore del motore</strong>, a orecchio</p><p></p><p>- <strong>Konfort</strong>, qui si valuta l'utilizzo del sistema, il riconoscimento degli oggetti attraverso il tatto, come è intuitivo cambiare, si arriva ai tasti anche senza guardare, le informazioni vengono raccolte velocemente?</p><p></p><p> buona lettura, anche se in tedesco</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Enri, post: 110190, member: 2177"] Come promesso allego il test vero dei motori, fatta dalla stessa rivista che aveva pubblicato quello sotto sforzo e pubblicata sul numero precedente. I motori in questione sono sempre gli stessi. I punti esaminati alla tabella a pagina 4 sono i seguenti: - [B]Start am Berg, partenza in salita[/B], il motore deve attaccare subito ma in maniera docile - [B]Power, potenza[/B], la massima forza di assistenza soprattutto a bassa cadenza di pedalata - [B]Verbrauch, consumo[/B], qui contano i metri di altezza, misurati sul banco prova e sui test sul campo - [B]Innerwiederstand, resistenza interna[/B], quando la batteria è finita o quando si procede sopra i 25 km, misurati sul banco prova e sui test sul campo - [B]Nachlauf, trascinamento del motore[/B], anche se in alcuni casi sarebbe desiderabile un maggior trascinamento della spinta del motore (quando si smette di pedalare), un trascinamento più breve dà più sicurezza ed è meglio - [B]Elastizität, elasticità[/B], qui si distinguono due criteri, elasticità alla cadenza (come spinge il motore alle differenti cadenze) e elasticità da forza (come spinge il motore a differenti imput di forza) - [B]Schiebehilfe, spinta a piedi[/B], non solo la forza e l'efficienza, ma anche ergonomia del pulsante, in alcuni casi bisogna fare delle acrobazie con le dita. - [B]Abschaltung 25km, spegnimento/disattivazione[/B], alcuni motori staccano in maniera improvvisa, altri invece dolcemente - [B]Motorgeräusch, rumore del motore[/B], a orecchio - [B]Konfort[/B], qui si valuta l'utilizzo del sistema, il riconoscimento degli oggetti attraverso il tatto, come è intuitivo cambiare, si arriva ai tasti anche senza guardare, le informazioni vengono raccolte velocemente? buona lettura, anche se in tedesco [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Prova dei motori
Alto
Basso