Pietro.68
Ebiker celestialis
che è diverso dal rametto di rosmarino tenuto appoggiato alla catena con la manina...Esatto mi piace la fisica sperimentale. Un bel ramo in corsa però
che è diverso dal rametto di rosmarino tenuto appoggiato alla catena con la manina...Esatto mi piace la fisica sperimentale. Un bel ramo in corsa però
È sottile , non sò quanto, sarà 0.3mm . Soluzione universale non sò se è possibile , magari con una circonferenza abbondante puoi coprire anche pulegge piu grandi .Ha postato un video nelle pagine precedenti.
Forse dove lavoro hanno qualche scatto di titanio da lavorare. Che spessore ha il dischetto?
Non ricordo se hai spiegato come hai fatto a montarlo.
Comunque se si trova una soluzione universale posso fare anche un disegno con il cad e farcelo produrre xD
I rametti di piccole dimensioni sono i piu insidiosi , perchè si incastrano perfettamente fra un dente e la catena.che è diverso dal rametto di rosmarino tenuto appoggiato alla catena con la manina...
Dovevi consigliarli di usare la protezione per la femorale, o forse l'hai omesso di propositoHai provato a infilarci dentro un ramo per vedere se effettivamente funziona? E' questa la prova che devi fare per verificare la bontà del progetto!
I rametti di piccole dimensioni sono i piu insidiosi , perchè si incastrano perfettamente fra un dente e la catena.
In corsa mi è accaduto di arrancare un ramo , ho sentito il rumore della catena che raschiava su di esso , ma ho potuto fermarni e rimuoverlo senza danni.
Senza protezione si sarebbe inserito fra puleggia e catena bloccando la trasmissione e piegando la gabbia.
Questa protezione non pretende di rendere il cambio indistruttibile ma di limitare il numero delle potenziali situazioni di rischio.
Infatti se il ramo entra bene anche nei raggi , se è un ramo robusto pieghera la gabbia.
Però probabilmente la piegherà veso l'esterno , e farà meno danni di una gabbia trascinata e piegata verso i raggi come accade quando la puleggia arranca un ramo.
Ma le zecche nel deragliatore potrebbero dare problemi?Dovevi consigliarli di usare la protezione per la femorale, o forse l'hai omesso di proposito
Dipende se la catena è montata nel verso correttoMa le zecche nel deragliatore potrebbero dare problemi?
Ma le zecche nel deragliatore potrebbero dare problemi?
Dipende se la catena è montata nel verso corretto
Mmm dovrei smontare un cambio e vedere come realizzare il pezzo. Ma si può fare fine solo il punto dove andrà la vite e aumentare lo spessore esternamente.È sottile , non sò quanto, sarà 0.3mm . Soluzione universale non sò se è possibile , magari con una circonferenza abbondante puoi coprire anche pulegge piu grandi .
Lo ho fissato semplicemente con la vite che tiene la puleggia, il foro è conico , penso vada fatto con un punteruolo per dargli la forma che segue quella della testa della vite , deve essere sottile se no la vite poi trova poco filetto
Mmm dovrei smontare un cambio e vedere come realizzare il pezzo. Ma si può fare fine solo il punto dove andrà la vite e aumentare lo spessore esternamente.
Magari avendo piena solo la parte verso la catena. In questi giorni butto giù uno schizzo. Forse in questo modo si riesce a farlo in acciaio
Che ne pensi?
E pensa che spesso non sono sono riutilizzabili. Le false maglie, non le zecche...le zecche son bastarde si attaccano alla falsa maglia e te la aprono....!!
Come il pino mugo...le zecche son bastarde si attaccano alla falsa maglia e te la aprono....!!
Può essere una soluzione , se sai come farlo, deve avere una certa solidità generaleMmm dovrei smontare un cambio e vedere come realizzare il pezzo. Ma si può fare fine solo il punto dove andrà la vite e aumentare lo spessore esternamente.
Magari avendo piena solo la parte verso la catena. In questi giorni butto giù uno schizzo. Forse in questo modo si riesce a farlo in acciaio
Che ne pensi?
Ruote carenate , e il ramo non si infilaVedi l'allegato 31454Vedi l'allegato 31455Vedi l'allegato 31456
Che dire...
Puleggia per rametti, ok a benissimo, ma quando il "ramaccio" si insinua nei raggi...
Posso provare a disegnarlo e fare una simulazione per vedere la tenuta.Può essere una soluzione , se sai come farlo, deve avere una certa solidità generale
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?