Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
proteggere il reggisella
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mampi" data-source="post: 284123" data-attributes="member: 5992"><p>puntata2</p><p>dopo 20 uscite mi sono accorto che la sella non saliva automaticamente fino in fondo, forse l'elasticità della camera d'aria era venuta meno oppure l'avevo tagliata un pelo troppo corta (ma all'inizio andava bene). Taglio le fascette e scopro 2 cose interessanti: innanzitutto lo stelo era perfetto, le 2 fascette l'avevano reso totalmente impermeabile a fango e acqua, però il lubrificante si era aggrumato perdendo la fluidità iniziale e perciò non svolgeva più il suo compito. Pulisco bene, rimetto il lubrificante, rimetto la fascetta inferiore e lascio l'estremità superiore della camera d'aria libera sotto la sella senza fascetta.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mampi, post: 284123, member: 5992"] puntata2 dopo 20 uscite mi sono accorto che la sella non saliva automaticamente fino in fondo, forse l'elasticità della camera d'aria era venuta meno oppure l'avevo tagliata un pelo troppo corta (ma all'inizio andava bene). Taglio le fascette e scopro 2 cose interessanti: innanzitutto lo stelo era perfetto, le 2 fascette l'avevano reso totalmente impermeabile a fango e acqua, però il lubrificante si era aggrumato perdendo la fluidità iniziale e perciò non svolgeva più il suo compito. Pulisco bene, rimetto il lubrificante, rimetto la fascetta inferiore e lascio l'estremità superiore della camera d'aria libera sotto la sella senza fascetta. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
proteggere il reggisella
Alto
Basso