Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Proliferazione divieti - Perchè questo succede??
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 288593"><p>Ok, siamo d'accordo che, comunque, il turismo porti soldi, posti di lavoro, sviluppo delle attività correlate, ma è un altro aspetto.</p><p></p><p>parlando di bilanci, ossia di quei soldi che i comuni possono spendere...l'unica voce di bilancio che dipende dal reddito generato sul territorio è l'addizionale irpef ma che incide in misura quasi irrilevante sul bilancio comunale.</p><p></p><p>questa è la ragione per cui molti comuni possono permettersi scelte economicamente folli, o lasciarle fare come quella riportata da Magneto, per compiacere il proprio elettorato e per la quale ci troviamo sempre più strade chiuse.</p><p></p><p>Che, se da un lato è vero che sono private perchè costruite da privati, dall'altro è altrettanto vero che spesso sono su terreno demaniale, specialmente quelle agrosilvopastorali in montagna, e basta dichiararne la pubblica utilità per mantenerle ad uso pubblico. Ovviamente, assumendosi almeno parte degli oneri di manutenzione.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 288593"] Ok, siamo d'accordo che, comunque, il turismo porti soldi, posti di lavoro, sviluppo delle attività correlate, ma è un altro aspetto. parlando di bilanci, ossia di quei soldi che i comuni possono spendere...l'unica voce di bilancio che dipende dal reddito generato sul territorio è l'addizionale irpef ma che incide in misura quasi irrilevante sul bilancio comunale. questa è la ragione per cui molti comuni possono permettersi scelte economicamente folli, o lasciarle fare come quella riportata da Magneto, per compiacere il proprio elettorato e per la quale ci troviamo sempre più strade chiuse. Che, se da un lato è vero che sono private perchè costruite da privati, dall'altro è altrettanto vero che spesso sono su terreno demaniale, specialmente quelle agrosilvopastorali in montagna, e basta dichiararne la pubblica utilità per mantenerle ad uso pubblico. Ovviamente, assumendosi almeno parte degli oneri di manutenzione. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Proliferazione divieti - Perchè questo succede??
Alto
Basso