Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Proliferazione divieti - Perchè questo succede??
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vittorisk" data-source="post: 223428" data-attributes="member: 6808"><p>L'ultimo arrivato sul sentiero e' quello che deve farsi accettare: il biker. </p><p>E non e' compito degli enti locali farlo digerire agli escursionisti, e' responsabilita' PERSONALE di ogni biker che va in montagna rispettare gli escursionisti che trova sul sentiero.</p><p>Il CAI sara' il decisore ultimo, quello che ha il potere di cambiare le leggi e la sorte dell'mtb sui sentieri. Il CAI a priori era favorevole alla MTB e ben lontano dall'imporre divieti, al punto di organizzare al proprio interno gruppi specializzati di CICLOESCURSIONISMO. Da esterno mai iscritto rilevo alcuni segnali che le cose stanno cambiando, spero di sbagliarmi.</p><p>Spero che la comunita' MTB maturi e si responsabilizzi, al momento mi sembra come un ragazzino capriccioso che non parla, non vuole regole ne' responsabilita'... il modo peggiore per difendersi dalle accuse e per spiegare agli altri appassionati della montagna quanto e' bello, appasionante e formativo andare in bici sullo stesso sentiero.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vittorisk, post: 223428, member: 6808"] L'ultimo arrivato sul sentiero e' quello che deve farsi accettare: il biker. E non e' compito degli enti locali farlo digerire agli escursionisti, e' responsabilita' PERSONALE di ogni biker che va in montagna rispettare gli escursionisti che trova sul sentiero. Il CAI sara' il decisore ultimo, quello che ha il potere di cambiare le leggi e la sorte dell'mtb sui sentieri. Il CAI a priori era favorevole alla MTB e ben lontano dall'imporre divieti, al punto di organizzare al proprio interno gruppi specializzati di CICLOESCURSIONISMO. Da esterno mai iscritto rilevo alcuni segnali che le cose stanno cambiando, spero di sbagliarmi. Spero che la comunita' MTB maturi e si responsabilizzi, al momento mi sembra come un ragazzino capriccioso che non parla, non vuole regole ne' responsabilita'... il modo peggiore per difendersi dalle accuse e per spiegare agli altri appassionati della montagna quanto e' bello, appasionante e formativo andare in bici sullo stesso sentiero. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Proliferazione divieti - Perchè questo succede??
Alto
Basso