Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Proliferazione divieti - Perchè questo succede??
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 223008"><p>gipipa: hai ragione</p><p>però i divieti per i pedoni esistono: se io prendo in concessione dal comune un tratto di montagna per farci una pista di dh, ne divento "proprietario" e posso metterci tranquillamente un divieto ai pedoni.</p><p>Così come c'è nelle piste da sci o in altre aree dedicate ad attività specifiche.</p><p>E' un divieto che non ha sanzioni, ma è importante che esista perchè cambia cosa succede a seguito di un incidente con un pedone.</p><p>Se sono su un sentiero o qualsiasi altro spazio aperto pubblico, io biker pagherò danni al pedone</p><p>Ma se il pedone è su una pista con divieto, non solo io non dovrò risarcirlo ma sarà lui a dover pagare i miei danni. (al netto di eventuali responsabilità date in carico al gestore)</p><p></p><p>Ma, escludendo il caso particolare delle piste dedicate, è meglio continuare a ripetere il concetto principale che dobbiamo ficcarci in testa: ormai ci sono troppe bici in montagna e sui sentieri non c'è storia: sono vie per fare ESCURSIONI, passeggiare, anche in bici perchè no, ma NON per farci attività sportiva.</p><p></p><p>PS: c'è da considerare che oggi, al 90% un escursionista che passeggi in una psita di DH lo fa intenzionalmente, con fini provocatori....è un aspetto da non sottovalutare quando si giudica le reazioni di questi all'incontro con una bici che scende.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 223008"] gipipa: hai ragione però i divieti per i pedoni esistono: se io prendo in concessione dal comune un tratto di montagna per farci una pista di dh, ne divento "proprietario" e posso metterci tranquillamente un divieto ai pedoni. Così come c'è nelle piste da sci o in altre aree dedicate ad attività specifiche. E' un divieto che non ha sanzioni, ma è importante che esista perchè cambia cosa succede a seguito di un incidente con un pedone. Se sono su un sentiero o qualsiasi altro spazio aperto pubblico, io biker pagherò danni al pedone Ma se il pedone è su una pista con divieto, non solo io non dovrò risarcirlo ma sarà lui a dover pagare i miei danni. (al netto di eventuali responsabilità date in carico al gestore) Ma, escludendo il caso particolare delle piste dedicate, è meglio continuare a ripetere il concetto principale che dobbiamo ficcarci in testa: ormai ci sono troppe bici in montagna e sui sentieri non c'è storia: sono vie per fare ESCURSIONI, passeggiare, anche in bici perchè no, ma NON per farci attività sportiva. PS: c'è da considerare che oggi, al 90% un escursionista che passeggi in una psita di DH lo fa intenzionalmente, con fini provocatori....è un aspetto da non sottovalutare quando si giudica le reazioni di questi all'incontro con una bici che scende. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Proliferazione divieti - Perchè questo succede??
Alto
Basso