Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Proliferazione divieti - Perchè questo succede??
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 221446"><p>ne basta 1 di pirla che scende dal sentiero pensando di essere alla red bull rampage per irritare tutti gli escursionisti che incontra, confermandogli che le bici in montagna sono un pericolo e un danno.</p><p>Del resto, basta guardare anche solo la stessa pubblicità della trek che appare nella riquadro appena sopra dove sto scrivendo, per capire quale sia l'idea più diffusa di uso mtb in montagna: come dicevo, è difficile che dopo aver speso cifre da moto ci si accontenti di scendere pian piano godendosi il panorama, la montagna ecc.....quello che conta è farsi una bella discesa a cannone, per il proprio divertimento, fanc----lo chi si incontra e cosa succede al fondo del sentiero....</p><p></p><p>Non che tra gli escursionisti "veri", quelli da bivacchi in quota e cose simili, sia molto meglio eh....perchè tutta la sporcizia che si è accumulata sui ghiacciai non l'hanno certo portata con le ebike....era prassi ben diffusa quella di scaricare ogni rifiuto in quota, man mano che si saliva per alleggerire lo zaino e riuscire a limare 10 minuti sul tempo precedente, alla faccia del tanto sbandierato "amore per la montagna".</p><p></p><p>Quello che cambia è l'impatto sugli altri e sul territorio: a parità di maleducazione, il danno causato con le bike è molto maggiore.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 221446"] ne basta 1 di pirla che scende dal sentiero pensando di essere alla red bull rampage per irritare tutti gli escursionisti che incontra, confermandogli che le bici in montagna sono un pericolo e un danno. Del resto, basta guardare anche solo la stessa pubblicità della trek che appare nella riquadro appena sopra dove sto scrivendo, per capire quale sia l'idea più diffusa di uso mtb in montagna: come dicevo, è difficile che dopo aver speso cifre da moto ci si accontenti di scendere pian piano godendosi il panorama, la montagna ecc.....quello che conta è farsi una bella discesa a cannone, per il proprio divertimento, fanc----lo chi si incontra e cosa succede al fondo del sentiero.... Non che tra gli escursionisti "veri", quelli da bivacchi in quota e cose simili, sia molto meglio eh....perchè tutta la sporcizia che si è accumulata sui ghiacciai non l'hanno certo portata con le ebike....era prassi ben diffusa quella di scaricare ogni rifiuto in quota, man mano che si saliva per alleggerire lo zaino e riuscire a limare 10 minuti sul tempo precedente, alla faccia del tanto sbandierato "amore per la montagna". Quello che cambia è l'impatto sugli altri e sul territorio: a parità di maleducazione, il danno causato con le bike è molto maggiore. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Eventi, manutenzione, natura
Proliferazione divieti - Perchè questo succede??
Alto
Basso