Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
produttori E-MTB con nuovo motore Askoll per MTB
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ango" data-source="post: 387171" data-attributes="member: 5799"><p>Quindi non si sa ancora nulla di chi lo monta?</p><p></p><p>La mia forte attrazione al prodotto nasce dal fatto che conosco bene Askoll, sono Vicentino e dalle nostre parti è una delle migliori realtà lavorative oserei dire della regione, quì anche i sassi conoscono Askoll "Purtroppo" il marchio è noto a moltissimi "solo" per gli scooter elettrici, ma quella è l'ultima azienda nata del gruppo, la punta dell'iceberg, una divisione che cuba una piccola parte del fatturato del gruppo.</p><p></p><p>la vera Askoll è questa: <a href="http://www.askollcomponents.com/" target="_blank">http://www.askollcomponents.com/</a></p><p></p><p>Sono 1500 DIPENDENTI, da 35 ANNI nel mercato, che producono oltre <strong><span style="font-size: 18px">36 MILIONI</span></strong> di motori elettrici all'anno che finiscono dentro gli elettrodomestici che tutti abbiamo in casa! Equipaggiano elettrodomestici <strong>Bosch</strong> e Siemens, Lg, e Samsung, <strong>Miele</strong>, giusto per fare alcuni nomi che nessuno conosce...</p><p></p><p>E' come Luxottica, quasi nessuno sa chi sono... eppure tutti indossiamo un loro prodotto.</p><p></p><p>Questa è gente <strong>GRANITICA sull'affidabilità e sul know how aziendale,</strong> foss' altro per dimensioni e clientela non è una realtà paragonabile a Pollini.</p><p>Intendiamoci io sono uno di quelli che negli anni novanta rubava i soldi al nonno per acquistare i Kit Pollini e quindi il richiamo del marchio è forte nel mio cuore. Ma un conto è fare il 130 per la mia ET3 (per chi sa di cosa stiamo parlando ;-) ) ed un conto è padroneggiare con le equazioni di Maxwell e progettare e realizzare gli inverter di controllo per fare l'elettrodomestico in classe AAA. Per riuscire in questo ci vanno i plotoni di ingegneri!</p><p></p><p>Tutto questo per dire che non sono assolutamente preoccupato dell'affidabilità e qualità dei prodotti Askoll. Ne tantomeno sulla capacità di realizzare prodotti <strong><span style="font-size: 18px">HI END</span></strong> ed entrare come top player in questo mercato. Anzi, alzo le mani al cielo e ringrazio che un produttore Italiano che ha il potenziale per farlo abbia deciso di mettere sul mercato una unità ad alte prestazioni <u>pensata e sviluppata per impieghi specifici Mountain Bike</u>, e non per un uso generico!</p><p></p><p>Ma ripeto per me la una fiducia e l'entusiasmo vengono "naturali" li conosco da quando facevo le superiori dalle visite scolastiche. Spero solo di essere riuscito a trasmettervene un po'</p><p> </p><p>Il motore per quanto scrivono i giornalisti va MEGLIO dei top player... però i Giornalisti si sa come sono si fanno "prendere" da facili entusiasmi...</p><p></p><p>Delle bici so che sono in mano agli istruttori della scuola Berica che li stanno usando. <strong><u>Nessuno che scrive quì li conosce? Non si sa da loro come vada sto benedetto kit?</u></strong></p><p></p><p>lo scrivono nel loro sito:</p><p>[URL unfurl="true"]https://www.bericamtb.it/[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ango, post: 387171, member: 5799"] Quindi non si sa ancora nulla di chi lo monta? La mia forte attrazione al prodotto nasce dal fatto che conosco bene Askoll, sono Vicentino e dalle nostre parti è una delle migliori realtà lavorative oserei dire della regione, quì anche i sassi conoscono Askoll "Purtroppo" il marchio è noto a moltissimi "solo" per gli scooter elettrici, ma quella è l'ultima azienda nata del gruppo, la punta dell'iceberg, una divisione che cuba una piccola parte del fatturato del gruppo. la vera Askoll è questa: [URL]http://www.askollcomponents.com/[/URL] Sono 1500 DIPENDENTI, da 35 ANNI nel mercato, che producono oltre [B][SIZE=5]36 MILIONI[/SIZE][/B] di motori elettrici all'anno che finiscono dentro gli elettrodomestici che tutti abbiamo in casa! Equipaggiano elettrodomestici [B]Bosch[/B] e Siemens, Lg, e Samsung, [B]Miele[/B], giusto per fare alcuni nomi che nessuno conosce... E' come Luxottica, quasi nessuno sa chi sono... eppure tutti indossiamo un loro prodotto. Questa è gente [B]GRANITICA sull'affidabilità e sul know how aziendale,[/B] foss' altro per dimensioni e clientela non è una realtà paragonabile a Pollini. Intendiamoci io sono uno di quelli che negli anni novanta rubava i soldi al nonno per acquistare i Kit Pollini e quindi il richiamo del marchio è forte nel mio cuore. Ma un conto è fare il 130 per la mia ET3 (per chi sa di cosa stiamo parlando ;-) ) ed un conto è padroneggiare con le equazioni di Maxwell e progettare e realizzare gli inverter di controllo per fare l'elettrodomestico in classe AAA. Per riuscire in questo ci vanno i plotoni di ingegneri! Tutto questo per dire che non sono assolutamente preoccupato dell'affidabilità e qualità dei prodotti Askoll. Ne tantomeno sulla capacità di realizzare prodotti [B][SIZE=5]HI END[/SIZE][/B] ed entrare come top player in questo mercato. Anzi, alzo le mani al cielo e ringrazio che un produttore Italiano che ha il potenziale per farlo abbia deciso di mettere sul mercato una unità ad alte prestazioni [U]pensata e sviluppata per impieghi specifici Mountain Bike[/U], e non per un uso generico! Ma ripeto per me la una fiducia e l'entusiasmo vengono "naturali" li conosco da quando facevo le superiori dalle visite scolastiche. Spero solo di essere riuscito a trasmettervene un po' Il motore per quanto scrivono i giornalisti va MEGLIO dei top player... però i Giornalisti si sa come sono si fanno "prendere" da facili entusiasmi... Delle bici so che sono in mano agli istruttori della scuola Berica che li stanno usando. [B][U]Nessuno che scrive quì li conosce? Non si sa da loro come vada sto benedetto kit?[/U][/B] lo scrivono nel loro sito: [URL unfurl="true"]https://www.bericamtb.it/[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
produttori E-MTB con nuovo motore Askoll per MTB
Alto
Basso