Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Problemi con extender Mahle X35
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Alebike70" data-source="post: 531185" data-attributes="member: 22919"><p>Grazie per tutte le vostre risposte che terrò in attenta considerazione. Dalla stessa documentazione dell’Extender si evince che con il motore in stasi si avvia il processo di ricarica della batteria principale, condizione questa che per me si verifica solo quando la bicicletta è in garage. Dovendo peraltro percorrere molti chilometri in salita, senza soste e con livello 2 di assistenza, l’unica possibilità di rientrare a casa con il 20% di carica residua è quella di rifare lo stesso percorso in discesa. In altre parole, non mi è consentito allungare il tragitto perché rischierei di scaricare completamente la batteria principale con l’Extender ancora completamente carico. Su percorsi alternativi e falsipiani entrambe le batterie mantengono un buon livello di carica (70% la principale e led giallo sulla secondaria), ma questo semplicemente perché viaggio a una media superiore ai 25 Km orari. In tutti gli altri casi, con il motore sempre in assistenza, l’Extender non è assolutamente in grado di supportare la batteria principale. Fa specie constatare che certa pubblicità perseveri nell’idealizzare un prodotto che alla fine si rivela un fermacarte nelle occasioni in cui dovrebbe essere di aiuto. Altri marchi hanno adottato supporti di batteria esterna che si agganciano direttamente sul motore, allungando effettivamente l’autonomia energetica complessiva. Dunque, mi toccherà rispolverare la vecchia bici muscolare per avere ancora la sensazione di pedalare in autonomia. Grazie ancora e buona giornata a tutti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Alebike70, post: 531185, member: 22919"] Grazie per tutte le vostre risposte che terrò in attenta considerazione. Dalla stessa documentazione dell’Extender si evince che con il motore in stasi si avvia il processo di ricarica della batteria principale, condizione questa che per me si verifica solo quando la bicicletta è in garage. Dovendo peraltro percorrere molti chilometri in salita, senza soste e con livello 2 di assistenza, l’unica possibilità di rientrare a casa con il 20% di carica residua è quella di rifare lo stesso percorso in discesa. In altre parole, non mi è consentito allungare il tragitto perché rischierei di scaricare completamente la batteria principale con l’Extender ancora completamente carico. Su percorsi alternativi e falsipiani entrambe le batterie mantengono un buon livello di carica (70% la principale e led giallo sulla secondaria), ma questo semplicemente perché viaggio a una media superiore ai 25 Km orari. In tutti gli altri casi, con il motore sempre in assistenza, l’Extender non è assolutamente in grado di supportare la batteria principale. Fa specie constatare che certa pubblicità perseveri nell’idealizzare un prodotto che alla fine si rivela un fermacarte nelle occasioni in cui dovrebbe essere di aiuto. Altri marchi hanno adottato supporti di batteria esterna che si agganciano direttamente sul motore, allungando effettivamente l’autonomia energetica complessiva. Dunque, mi toccherà rispolverare la vecchia bici muscolare per avere ancora la sensazione di pedalare in autonomia. Grazie ancora e buona giornata a tutti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Problemi con extender Mahle X35
Alto
Basso