Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Problemi con extender Mahle X35
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DrPeperino" data-source="post: 531142" data-attributes="member: 17605"><p>Io ricordo solo che mio padre, usando la bici in percorsi con netta prevalenza di salita/discesa, e tenendo l'assistenza sempre al massimo livello, riusciva ad arrivare già dopo 1h30/2h ad avere problemi di batteria principale molto scarica (diciamo 15%-20% residuo) ed extender che pur avendo cercato di contribuire non era riuscito a sopperire, a causa appunto del fatto che i rispettivi assorbimenti erano molto diversi. Ma in percorsi più vallonati e caratterizzati da passaggi di pianura e falsopiano, il problema non si poneva, nemmeno con l'assistenza sempre al massimo, perché comunque i watt erogati erano meno e i tratti di ricarica erano più frequenti.</p><p></p><p>Il caso di mio padre era abbastanza estremo, e si risolveva prevedendo qualche sostarella in più di qualche minuti in cima alle salite, tanto per dare un po' più tempo all'extender per caricare la batteria principale.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DrPeperino, post: 531142, member: 17605"] Io ricordo solo che mio padre, usando la bici in percorsi con netta prevalenza di salita/discesa, e tenendo l'assistenza sempre al massimo livello, riusciva ad arrivare già dopo 1h30/2h ad avere problemi di batteria principale molto scarica (diciamo 15%-20% residuo) ed extender che pur avendo cercato di contribuire non era riuscito a sopperire, a causa appunto del fatto che i rispettivi assorbimenti erano molto diversi. Ma in percorsi più vallonati e caratterizzati da passaggi di pianura e falsopiano, il problema non si poneva, nemmeno con l'assistenza sempre al massimo, perché comunque i watt erogati erano meno e i tratti di ricarica erano più frequenti. Il caso di mio padre era abbastanza estremo, e si risolveva prevedendo qualche sostarella in più di qualche minuti in cima alle salite, tanto per dare un po' più tempo all'extender per caricare la batteria principale. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Problemi con extender Mahle X35
Alto
Basso